Ancora sulle password

Come già scrivevo a proposito delle password già nel 2017, la lunghezza minima delle password da ritenersi sicure sono lunghe almeno sedici caratteri.

Screenshot

Vale sempre il consiglio di dotarsi un password manager, oggi alternative valide ce ne sono e si trovano in tutte le fasce di prezzo, per cui non hai scuse per non usarne uno. Se fossi curioso, io sono un utilizzatore di 1Password e KeePassXC su cui ricade il mio consiglio.

40 domande da farsi ogni anno ~ 2024

Ultimo post dell’anno. Come ormai consuetudine rispondo a quaranta domande fisse, che mi aiutano a fare il punto di quanto mi è successo e su quali obiettivi fissare per l’anno a venire.
Cominciamo.


40 domande da farsi ogni anno

1. What did you do this year that you’d never done before?

La risposta secca è: sono rinato.

2. Did you keep your new year’s resolutions?

L’anno scorso mi proponevo di sopravvivere e anzi far meglio. Grazie a Dio, alla sorte o a chi preferisci direi che i risultati sono stati più che positivi.

3. Did anyone close to you give birth?

Si, due miei carissimi amici. Un coetaneo ed un amico più giovane, al suo primo figlio.

4. Did anyone close to you die?

Si, quest’anno ho perso un carissimo amico. Una persona arrivata all’improvviso nella mia vita e che è stata fondamentale nel mio percorso di rinascita. Oggi lui non è fisicamente con me a festeggiare la vita, ma il suo spirito si.

5. What cities/states/countries did you visit?

Quest’anno i viaggi sono stati giocoforza limitati al territorio italiano. Per la prima volta sono stato nella zona del lago di Garda.

6. What would you like to have next year that you lacked this year?

Il tempo necessario a rimettere a posto una serie di cose che, in questi ultimi anni, sono state messe in secondo piano.

7. What date(s) from this year will remain etched upon your memory, and why?

Date volendo ce ne sono tante, quella della festa del papà rimarrà indimenticabile però.

8. What was your biggest achievement of the year?

Essere sopravvisuto a tutto! … L’ho scritto lo scorso anno, e lo ripeto anche oggi.

9. What was your biggest failure?

Essere ricaduto in un certo loop mentale, in una pigrizia, che mi sta riportando a trascurare me stesso.

10. What other hardships did you face?

L’anno scorso mi lamentavo degli 80 giorni di ricovero, grossomodo, subiti nel 2023. Quest’anno i giorni sono stati molti, ma molti di più. Essere però sopravvisuto all’operazione di trapianto cardiaco direi che non è da poco. Anzi.

11. Did you suffer illness or injury?

A parte la questione cardiaca, non ho lamentato altro. E meno male!!!

12. What was the best thing you bought?

Sinceramente non saprei cosa rispondere. Posso parlare di bene di libri o fumetti?

13. Whose behavior merited celebration?

La mia famiglia, moglie e figlio, sono stati straordinari. Mio fratello anche. Ma un enorme plauso va alle persone che mi hanno accompagnato nel percorso nei mesi ospedalieri. Un pensiero va al mio amico fraterno Loris, che ora mi guarda da lassù.

14. Whose behavior made you appalled?

La gente che litiga e sgomita per cose inutili. Ormai una risposta standard.

15. Where did most of your money go?

Mutuo e viaggi a Milano per le cure mediche…

16. What did you get really, really, really excited about?

A parte poter continuare ad essere parte attiva della vita familiare, la possibilità di tornare in sella alla mia moto è stato uno dei plus di quest’anno che mi sono maggiormente goduto.

17. What song will always remind you of this year?

Uhm … Il mio album più ascoltato è stato “Tratto da una notte vera” di Joe Barbieri. Non è legato a nessun momento particolare ma ad un mood di fondo che mi accompagna ormai da due anni…

18. Compared to this time last year, are you: happier or sadder? Thinner or fatter? Richer or poorer?

Senz’altro più felice e appagato. Sazio di quello che ho, cosciente della fortuna immensa di avere quello che ho. Sui soldi non saprei dire… tra qualche tempo mi arriveranno i conteggi bancari che mi diranno la media dei soldi nel conto e portò fare un paragone con l’anno precedente. Ironicamente peso uguale … lo scorso anno perché ero in pieno scompenso cardiaco, quest’anno perché sono cicciotto, probabilemte a causa della mia ‘trascuratezza’, di cui mi lamentavo qualche paragrafo prima.

19. What do you wish you’d done more of?

Sono appagato. Quest’anno è andato come è andato e non mi sento di chiedergli di più. È andata bene.

20. What do you wish you’d done less of?

Conseguenza di quanto scritto prima, sto bene così.

21. How are you spending Christmas?

Riciclo la risposta, ribadendo la gioia che ho nel vivere queste emozioni. Ho passato la maggior parte delle vacanze natalizie serenamente in famiglia, tra le risate di mio figlio e del resto della famiglia… che tra risate, partite a carte e cibo saldano il loro rapporto per gli anni a venire. [un grande classico, che aspetto sempre di vivere].

22. Did you fall in love this year?

Di mia moglie, come ogni anno!

23. Do you hate anyone now that you didn’t hate this time last year?

No, non odio nessuno veramente perché ognuno affronta una battaglia nella vita. Odio però le persone che fanno del male, e non ripensano mai alle loro azioni… [Anche questa risposta viene riproposta pari pari da quella data negli ultimi due anni].

24. What was your favorite show?

Due grandi scoperte sono state le serie “Blue eye samurai” e “Arcane”, entrambe di animazione, entrambe su Netflix.

25. What was the best book you read?

Mi sono concesso la lettura di due libri di Michela Murgia, ne seguiranno senz’altro altri.

27. What was your greatest musical discovery of the year?

Mi sto molto gustando il lavoro musicale di Ainé.

28. What was your favorite film?

Il Robot selvaggio, visto con un nugolo di bambini al cinema, è stata una bella esperienza.

29. What was your favorite meal?

Mi sono molto gustato le pizze ‘di straforo’ in ospedale, assieme alle cene asiatiche a Gimni a Milano.

30. What did you want and get?

Un nuovo cuore. La possibilità di vivere la vita senza la paura di una etichetta di scadenza a breve giro.

31. What did you want and not get?

Uhm … sinceramente non saprei.

32. What did you do on your birthday?

Grazie a mia moglie, mi sono concesso IL giro di ritorno in sella dopo praticamente due anni di astinenza dalla moto. Con la famiglia intera abbiamo festeggiato il mio 50° compleanno. All’inizio avevo pensato ad un mega-party, poi ho cambiato idea.

33. What one thing would have made your year immeasurably more satisfying?

Non perdere il mio amico Loris.

34. How would you describe your personal fashion this year?

Unfashionable 😀

35. What kept you sane?

L’amore che c’è nella mia famiglia. [reprise]

36. Which celebrity/public figure did you admire the most?

Posso dire nessuno? È da tempo che non mi entusiasmo più per estranei… [riciclo anche questa]

37. What political issue stirred you the most?

La svolta destrorsa che si va propagando in tutto il mondo occidentale è una cosa che mi preoccupa. Magari marginalmente, ma è sempre una piccola fonte di preoccupazione di quello che aspetta me e i miei cari.

38. Who did you miss?

Loris?

39. Who was the best new person you met?

Lo scorso anno dedicavo questo pensiero a Domenico. Quest’anno Loris è con lui sempre nei miei pensieri.

40. What valuable life lesson did you learn this year?

Bisogna essere grati per quello che la vita ci da, perché è immensamente più di quanto milioni di altre persone hanno. Bisogna riuscire a mettere in prospettiva quello che ci accade e capire ciò che importa da ciò che sembra importante ed invece è roba mondana che tra un mese non ricorderemo più.

What is a quote that sums up your year?

Mi sento di riciclare la massima condivisa tra le briciole nel corso dell’anno: Lascia che accada.

letture suggerite del 29 dicembre 2024

sull’essere come cerotti

❝ Se fossimo come cerotti gli uni per gli altri in un mondo che spesso lascia ferite e cicatrici, ci avvolgeremmo attorno alle fragilità altrui con piccoli gesti di gentilezza e parole di incoraggiamento.
Risalire insieme la china, non riconoscersi mai soli nel nostro percorso, ci fa sentire parte di un tessuto più umano capace di guarirci e fortificarci attraverso legami sinceri e l’empatia condivisa.

Angela Aniello

volare all’alba

Che bella sensazione volare di primo mattino e assistere all’alba che nasce.

Tu sorvoli il mondo coperto dalle nuvole a hai la sensazione di essere parte di qualcosa di grande, pulsante e vivo. Guardo in basso e la successione infinita di nuvole, come onde del mare, mi da la sensazione di un immenso respiro. Guardo in alto e percepisco che sopra di me c’è il vuoto dello spazio e solo la gravità trattiene quei pochi chilometri di atmosfera che ci separano dalla morte, dalla mancanza di vita più assoluta.

E mi meraviglio di come il mondo macroscopico e microscopico per certi versi si assomiglino. Galassie di entità viventi le cui vite ai sfiorano e influenzano apparentemente scorrevate, ma in realtà unite da un sottile filo… Penso a Niko e Loris … due persone che oggi non ci sono fisicamente più e che tanto mi hanno dato ed insegnato in questo 2024. Forse sto tradendo il loro sogno, forse sto celebrando la vita anche per loro (e sicuramente con loro nello spirito).

Vivo questa nuova vita con consapevolezza nuova, ma con ancora vecchie abitudini che, si sa, son dure a morire.

Ho un dualismo continuo dentro di me che si scontra come le onde del mare d’inverno sugli scogli. Ho fame di vita, ma ancora mi trascino in essa e non cavalco le sue onde. Forse, come sempre, ci vorrà del tempo per guarire … sperando di averlo, ma quel che ho è l’oggi e quindi ne celebro i momenti belli e ne assaporo i momenti amari.

letture suggerite del 1 dicembre 2024

le dimensioni contano

❝ Scale matters. Send 1$ to a very small creator and you’ll make their day. Send 50$ to a famous YouTuber and they’ll barely notice it. Send an email to someone who wrote a post that resonated with you on their small personal site and you might start a friendship. Send a message to a famous celebrity and there’s a high chance they won’t even see it.

In an online world dominated by huge online presences, one where reaching a million followers is celebrated with a plaque, maybe we should start spending more time celebrating smallness. Because, from a purely human perspective, small scale is the best scale.

Manuel Moreale