Buongiorno!
Nella giornata di ieri la Novell ha annunciato al mondo il rilascio ormai prossimo (si parla di questa estate) della nuova release del loro “Novell Desktop”, il sistema operativo mirato sulle necessita’ professionali e di livello enterprise.
Questa nuova release includera’ tutte quelle caratteristiche eye-candy
, gradevoli all’occhio, di cui si e’ parlato nel web in questi mesi (XGL suona familiare a qualcuno ??? – anche se, a mio avviso, in azienda me ne faccio meno che poco, NdA) e non contenta ne aggiunge delle altre. Sulla pagina creata per darne l’annuncio: http://www.novell.com/products/desktop/preview.html potremo vederne qualche screen shot.
In questa, e altre, pagine inoltre e’ stato affermato (volevano tranquillizzare qualcuno ?) che usare KDE o Gnome sara’ semplicemente una questione di gusto personale, oppure una policy aziendale … e personalmente sono curioso di vedere cosa scegliaranno di fare i repartiti tecnici delle aziende con forza lavoro notevole in termini di postazioni di lavoro.
Prima di chiudere vorrei sottolineare altre cosette. Prima di tutto il nuovo centro di controllo visibile in piu’ di uno sht, che a mio avviso e’ elegante, efficace e piacevole da vedere, unendo il meglio di quanto si vede in altri sistemi operativi.
Possiamo notare come la schermata di gestione dei pacchetti presenti invece, l’ orrida, grigia ed assolutamente fuori contesto grafica solita di YaST, direi che creare un profilo dell’utente root “in linea” con l’aspetto estetico del resto dell’ambiente di lavoro non sia un security issue notevole e che si puo’ realizzare in poco tempo.
Se ci piacciono i video, e mastichiamo un po’ di inglese, potremo farci portare per mano scaricando e vedendo il video (commentato da Nat Friedman ?) che ci illustra tutte le nuove caratteristiche.
Constato, infine, una discreta caduta di stile da parte di tale Beineri che riportando la news, poi pubblicata anche su Planet SUSE, fa una riferimento sarcastico verso Kubuntu. O non ho capito io la battuta o lui non e’ stato molto … educato, diciamo :-/
Non è una battuta ma una constatazione
Nel link al wiki viene spiegato che Kubuntu adotterà KNetworkManager nella versione successiva a Dapper, ossia non nella prossima ma in quella successiva (next but one)
[OT] Come mai mi dice che ci sono 2 risposte e vedo solo la mia? 😕 Bugghetto?
avevo risposto, ma poi è successo qualocsa ed il mio messaggio si è perso, ora (mentre scrivo) leggo 2 messaggi, e sono i tuoi … che si sia “sbloccato” ??