in Fumetti 💬

lista fumetti gennaio 2007

Eccomi qui con la “lista della spesa” dallo spacciatore di fumetti per il mese di gennaio 2007 (si, lo so, sono in ritardo). Sotto la lista i miei commenti in breve.

Manga Legend #75: Kiomaru #4
L’ Immortale #19
D&H #125
Thor #94
Sette Soldati della Vittoria 1/7: zatanna
Revelations TPB
JLA Elite #2/6
Batman, giochi di guerra – atto 1
Superman/Batman #1
Ratman #58
Strangers in Paradise TPB #13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20
******
David Boring e altre storie (daniel clowes)
Fuochi e altre storie (lorenzo mattotti)
******
Dark Side #7: Blade
Dark Side #21: Wanted

E si va a cominciare!
Innanzitutto i volumi della “Graphic Novel” {cioè “David Boring e altre storie” di Clowes e “Fuochi e altre storie” di Mattotti} sono entrati nella lista delle cose da leggere con calma (in pieno stile GTD).

Stessa sorte è toccata ai vari volumi di Strangers in Paradise.

I due manga Kiomaru e L’ Immortale proseguono le loro vicende appassionanti. Kiomaru è abbastanza nuovo e fresco come argomento – pur basandosi sui cliché tipici di vicende medievali giapponesi. L’ Immortale invece è come suo solito un capolavoro di grafica e ricostruzione storica, con l’aggiunta di personaggi realmente tridimensionali e a cui ci si affeziona. Di nuovo invito chiunque sia desideroso di leggere un buon fumetto a seguirlo.

Tutto nella norma per quello che riguarda le normali serie USA che seguo. La piacevole sorpresa è data da Justice League America Elite, scura e disturbata al punto giusto e con i disegni azzeccatissimi di Doug Mahnke (immagini) e per il volumetto su Zatanna di Grant Morrison che si è rivelato divertente e chiarificatore rispetto al primo volume della saga “Sette soldati della Vittoria”.

Ratman mi pare che sia ritornato ai suoi giorni migliori { UOOARGH }.

Revelations è invece un volumetto che raccoglie una delle fatiche più recenti del disegnatore messicano Humberto Ramos in collaborazione con il britannico Paul Jenkins. Si distingue per un’ulteriore evoluzione grafica dell’artista e per la realizzazione delle chine e della colorazione più che per la trama in se (c’è da dire che Jenkins non mi piace quasi mai). Una nota di merito va sempre a Ramos che – a mio avviso – è riuscito a rendere benissimo l’atmosfera di certe stradine romane (penso a quelle attorno piazza Navona, piene di osterie e ristorantini). Insomma, può essere un bell’acquisto.

Il titolo di pecora nera se lo contendono il volumetto di Blade della collana Dark Side e quello di Batman “Atto di Guerra, 1” che con la sua vistosa alternanza grafica e povertà nello storytelling dei suoi autori mi è risultato alquanto indigesto.

Infine premio “sorpresa piacevole” va al volumetto Wanted, sempre della collana Dark Side, che è per davvero il Fight Club dei fumetti. Se il film ti è minimamente piaciuto non puoi lasciartelo sfuggire (è richiedibile tranquillamente come arretrato presso la tua edicola).

Ho detto!