in CentOS

installare Skype su CentOS 5

Skype logo Con la nuova scrivania è arrivato anche il nuovo pc e l’altro giorno ho speso qualche ora a ripristinare l’installazione della mia CentOS {dopo una “sofferta” decisione di lasciar stare l’ alpha di Ubuntu 8.04 per coerenza sistemistica col restante parco macchine} …

Ad un certo punto sono arrivato al punto di dover installare uno dei software che più mi provoca “mal di pancia”: Skype. Purtroppo il suo utilizzo, sopratutto in ambito lavorativo, si sta facendo sempre più necessario visto che il programmillo sta scalzando giorno dopo giorno la base di utentza – pur ampia – che Microsoft Messenger si era assicurata in questi anni di preinstallazione su XP/Vista. Ormai il 96% della mia contact list lavorativa usa Skype in affincamento a MSN e quindi se posso evitare quest’ultimo, lo faccio 😀

In questa occasione ho scoperto che il meccanismo di installazione proposto in un vecchio post a riguardo non è più valido, visto che l’ultimo pacchetto “stabile” del popolare client VoIP richiede una versione della qt4-x11 inesistente nella famiglia 5.* di CenOS.

Fortunatamente il rimedio è subito a portata di click, sul già citato CentOS Wiki, che propone una apposita pagina risolutiva all’installazione della versione Beta di Skype sulla distribuzione in esame.

Buona lettura: http://wiki.centos.org/HowTos/Skype!