in CentOS

CentOS, netinstall

CentOS logo Benedetta CentOS e benedetti sistemi con a bordo solo un lettore di cd-rom !!!

Visto che fare il disk jockey con i 5 (o 6) cd di installazione della distribuzione “enterprise” libera per antonomasia non mi va giù da un po’ di tempo ho preso l’abitudine di scaricare e usare per l’installazione la piccola ISO (7 MB o giù di li) della versione netinstall che fa partire il sistema e poco più.

E ogni volta incontro un piccolo problema, o un altro, che mi tengono al freddo (e alla polvere) della sala CED più a lungo di quanto vorrei.

Questa volta, il problema si è verificato con la scelta del mirror di riferimento da utilizzare come fonte di installazione. In questo caso la procedura guidata NON ci aiuta visto che ci dice che c’è un problema nel download del file stage2.img col path (corretto !!!!!) che viene visualizzato a schermo.

Preso dallo sconforto faccio una ricerca su Google (ormai automatica per qualunque cosa) e ritrovo una mia vecchia richiesta di aiuto alla mailing list ufficiale della comunità  CentOS che avverte di NON usare i percorsi “intelligenti” quali .../centos/$releasever/os/$basearch che pur normalmente appaiono in un qualunque yum.conf.

E come secondo consiglio (che probabilmente avevo dimenticato) in un post viene ricordato di usare una sintassi specifica quando andiamo ad indicare la sorgente di installazione all’installer che possiamo così illustrare:

# Server: mi.mirror.garr.it
# Path (se si possiede l’architettura i386): mirrors/CentOS/5.2/os/i386/

o, se si possiede un’architettura a 64bit:

# Path: mirrors/CentOS/5.2/os/x86_64

Insomma, tanto semplice e banale da venir facilmente dimenticato 🙁

Sapevatelo! Su rieducascional ciannell !!!!

  1. ovviamente il netinstall di una versione precedente la versione corrente NON funziona puntando il nuovo repository 😀

I commenti sono chiusi.