in Hardware

Correggere i difetti delle lenti con Lightroom

In particolari condizioni, a certe focali o con certe aperture di diaframma è possibile notare una serie di difetti nella foto legati principalmente alla qualità dell’ottica di cui si dispone.
Aberrazioni, vignettature ed altri artefatti possono essere facilmente corretti tramite alcune funzioni presenti in Adobe Photoshop Lightroom 2.

Sono semplici operazioni che possono correggere fastidiose imperfezioni delle foto, imperfezioni che non passano inosservate ed infastidiscono alcuni meticolosi appassionati della nitidezza e definizione dell’immagine.

Come si può vedere nella figura a fianco, abbiamo un classico esempio di aberrazione cromatica del tipo rosso verde. L’aberrazione cromatica è un difetto nella formazione dell’immagine dovuta al diverso valore di rifrazione delle diverse lunghezze d’onda che compongono la luce che passa attraverso il mezzo ottico. 

Per correggere o attenuare in alcuni casi questo difetto dal modulo Develop basterà ricorrere al comando Chromatic Aberration, in questo caso come detto prima avremo da correggere aberrazione cromatica del tipo rosso-verde.

Portando il valore del comando a -33 circa riusciremo, come è possibile vedere nella figura a fianco, a correggere l’aberrazione.

Un altro tipo di correzione effettuabile è quella della vignettatura.
Solitamente a focali molto aperte, quindi in particolar modo con un grandangolo è facile trovare gli angoli della foto scuri. E’ possibile intervenire tramite il comando Vignettes. Tale comando agisce anche successivamente ad un crop effettuato sulla foto. Basterà scegliere il valore adatto del comando per fare in modo che tale problema venga corretto.

E’ tutto per oggi. Per ulteriori domande è possibile utilizzare il nostro forum. Un saluto e alla prossima settimana.