in Fumetti 💬

acquisti fumettistici, giugno 2009

Seconda puntata in fumetteria di questo 2009 anomalo (per una serie di eventi), da dove mancavo dallo scorso inizio marzo. Come sempre vado ad elencare per tipo i fumetti acquistati, indicando in grassetto quelli che ritengo più interessanti!

Incominciamo con un insolito binomio USA, con due titoli che tornano alla pubblicazione dopo eoni:

Madman #14
Body Bags

Dove il primo consiste nel ritorno alla “sua” serie (e casa editrice) di Mike Allred dopo una lunga parentesi in Marvel Comics, mentre il secondo è uno one-shot del talentuoso Jason Pearson, nuovo tassello della mezza dozzine di storie d’azione incentrate sul rapporto padre/figlia, entrambi assassini di professione.

Segue la classica (lunga, visto l’intervallo temporale) lista di albi da edicola:

Action #188: Steel Ball Run #16
Alita Altre Storie #2
Alita Last Order #23
Gantz #22, 23, 24
Ratman #71, 72
Crisi Finale 1
Batman #20, 21, 22, 23
Superman #22, 23, 24
Wolverine #230, 231, 232, 233
Ultimates #39, 40
Ultimate Fantastic Four #29
Ultimate X-Men #50, 51
Ultimate Spiderman #64, 65, 66, 67
Thor Speciale Alan Davis Napoli-2009
Thor #120, 121, 122, 123
Gli incredibili X-Men #224, 225, 226, 227, 228
Iron-Man & i Vendicatori #12, 13, 14, 15
X-Men DeLuxe #168, 169, 170, 171
Fantastici Quattro #290, 291, 292, 295, 296

Dove troviamo il nuovo episodio della ormai ventennale saga di JoJo, “Steel Ball Run”, che si rivela come sempre ricco di colpi di scena e di tensione. Un piccolo albo speciale di Thor a cura di Alan Davis (uno dei miei dieci autori di fumetti preferiti), il recupero di tutti gli albi dei Fantastici Quattro con il pluri-premiato team artistico di Brian Hitch e Mark Millar (per cui son molto curioso e nutro una alta aspettativa), ed infine il “lotto” di albi su IronMan & i Vendicatori che ci portano nel cuore della saga di questo 2009 “in Marvel Comics” … ossia Invasion di cui, però, bisognerebbe trattare a parte … e lo farò, promesso!

Lo speciale di Thor a cura di Alan Davis mi fa venire un po’ di tristezza perchè alla Napoli Comicon di quest’anno non ci sarei potuto andare e quindi non sapevo che lui fosse tra gli ospiti d’onore … È uno dei miei autori preferiti, e incontrarlo di persona per stringergli la mano e ringraziarlo del lavoro fatto in questi quasi trent’anni di carriera mi sarebbe piaciuto molto!

Ed infine, a chiudere, un gruppetto di volumi (o trade paperback che dir si voglia):

Ironwood
Ex-Machina TBP #7: Ex Cathedra
Joker (Azzarello + Bermejo)
Superman Red Son
Batman EGO

… lista in cui segnalo il nuovo volumetto di Ex-Machina, storia “super-eroica” un po’ anomala, ma di sicuro intrigante e molto poco politically incorrect e il volumetto Red Son di quell’autentico talento dell’illustrazione “pop” Dave Johnson, cui ho sempre lamentato la scarsa prolificità .

Commenti ?

  1. mmmh.. steel ball runs lo sto comprando ed onestamente.. le mie steel ball turns per i soldi buttati nel cesso…

  2. dopo sedici albi (e ormai alcuni anni di pubblicazione) l'unica cosa che mi sento di lamentare alla serie è un po' di "prolissità" nel portare avanti alcune sottotrame e sopratutto nel prendere una direzione decisa sul "futuro" dei personaggi.

    a volte ho la sensazione che l'autore stia facendosi trascinare dalla narrazione scoprendo anche lui pian piano quale sarà il prossimo sviluppo.

    su tutto rafforza questa sensazione il ricorrente cognome Higashikata, che e' poi il cognome del 3° (e più bello narrativamente) JoJo, personaggio che ancora non si è visto …

I commenti sono chiusi.