I trasporti pubblici in città e nelle zone limitrofe sono forniti dalla Ferrocarrils de la Generalitat Valenciana (FGV) che opera con la metropolitana di Valencia (6 linee miste) e altri servizi di treni, tram e autobus.
L’Aeroporto di Valencia (VLC) è situato a 9 km a ovest dalla periferia di Valencia raggiungibile con la metro 3 e la metro 5. Queste hanno per buona parte un percorso comune, quindi se avete sin dall’inizio le idee chiare su quale sia la prima destinazione in città può essere indifferente su quale salire.
Entrambe le linee hanno il capolinea al piano interrato dell’aeroporto dove è possibile fare il biglietto (o l’abbonamento) sia ad uno sportello automatico che ad uno con un operatore. Vicino alla biglietteria automatica nelle due giornate in cui ci son passato io c’era anche una persona preposta dall’azienda che aiutava nella scelta dei biglietti.
Appena passata la biglietteria vi è un’area con Wi-Fi libera, dove ho quindi comodamente potuto scaricare la posta, controllare con un paio di app la correttezza del mio itinerario e la posizione dell’albergo rispetto alla fermata della metro scelta e quant’altro. Tale connettività non l’ho più trovata nelle altre stazioni.
In centro alla città è presente la stazione ferroviaria del nord. È collegata con l’Alta Velocità AVE di Renfe a Barcellona e Madrid direttamente dalla nuova stazione Joaquin Sorolla inaugurata recentemente.