in FLOSS

TRIciclo: Open source a scuola grazie a PC ri-utilizzati

I casi della vita mi hanno portato, oggi, a recuperare la lettura dell’articolo che Punto Informatico dedicò nel 2007 al progetto TRIciclo dell’amico Marco Pennelli.

L’Istituto Tecnico Commerciale Giulio Cesare di Bari è tra i primi primi licei Italiani a mettere in atto una sperimentazione che coniuga filosofia ed etica del software libero ed open source con il riciclo di computer ormai obsoleti.

TechnoSec, società di sviluppo di software libero, ha infatti dato vita a partire dal 2004 a Progetto TRIciclo, applicabile a qualsiasi organizzazione o ente, che si propone di rendere di nuovo operativi, grazie ai software basati su Linux, quei computer che ormai sono inservibili per via delle operazioni di obsolescenza programmata messe in atto dalla maggiori Software House commerciali mondiali.

A distanza di anni il progetto ha ancora una sua validità ideologica e tecnologica, e forse è il caso ripendere i contatti con Marco per provare a spingerlo nuovamente…