Come raccontavo altrove stamattina, ho scoperto il sito Macademic per caso leggendo la mia lunga lista dei feed arretrati (solo per il mondo Apple sono sopra i 3300 articoli da leggere).
Macademic is a blog about being a more productive academic. It explains how to take notes, write, present, email, organize files, schedule, manage projects, tasks and time – in a faster, easier and more entertaining way with or without a Mac.
Uno degli articoli più interessanti è stato quello che da il titolo a questo mio post, 5 reasons to write your thesis in Scrivener … l’autrice Jessica Jewell propone l’abbandono sereno e consapevole di Microsoft Word per la scrittura di una tesi (ma anche di un lungo report o pubblicazione accademica) a favore dell’uso di un software specializzato nella scrittura quale Scrivener, cui tempo fa l’amico Lele Rozza (che di scrittura se ne intende) mi rese edotto…
Con questo chiudo questa mia segnalazione di due risorse, Macademic e Scrivener, lasciando a te il compito di valutarne l’utilità della loro integrazione nel tuo flusso di lavoro quotidiano!