Ricochet is a different approach to instant messaging that doesn’t trust anyone in protecting your privacy.
Eliminate metadata. Nobody knows who you are, who you talk to, or what you say.
Stay anonymous. Share what you want, without sharing your identity and location.
Nobody in the middle. There are no servers to monitor, censor, or hack.
Safe by default. Security isn’t secure until it’s automatic and easy to use.
Ricochet mi è stato indicato da un amico in un gruppo Slack ‘privato’ di utenti entusiasti di tecnologie e sensibili alle tematiche di sicurezza e privacy. È un progetto open source, il cui sviluppo viene portato avanti da John Brooks e altri su Github e che – al momento – è possibile provare sul desktop (esistono build per Windows, macOS e Linux).
Come tutte le piattaforme giovani, il gruppo di sviluppatori è alla ricerca di utenti e sviluppatori per la crescita del progetto.
Sono intrigato dalla piattaforma e dall’assunto di base per lo sviluppo di questo sistema di comunicazione, ed ho quindi deciso di installarlo e provarlo, promuovendolo tra i miei contatti on-line. Se anche tu vuoi testare un po’ la piattaforma, ed aggiungermi alla tua lista di contatti, lascia un commento a questo post con un indirizzo email cui possa inoltrati il mio ricochet:id.