in Soundtrack ♬, Vita Vissuta

Linger

Con l’aumentare dell’età anagrafica, oltre a vedersi sfilare sotto il naso usi e costumi, osservando attoniti come delle cose spesso sia il peggio a venire a galla affossando tutto il buono che era venuto dal loro sorgere nel mondo, una delle cose più dolorose è veder morire via via personaggi che hanno scritto e descritto momenti importanti della propria vita.

Capita molto spesso che questi siano cantanti, artisti popolari che attraversano il firmamento della galassia musicale lasciando tracce più o meno profonde. Una voce come quella di Dolores O’Riordan è una di quelle che segna una generazione … e che per me ha contribuito alla colonna sonora degli anni prossimi al 2000, quando un carissimo amico portò con se una sconfinata passione per tutta l’opera musicale del gruppo di ritorno da un soggiorno statunitense di oltre un anno.

The Cranberries erano infatti, con le loro hit più popolari – come Zombie, che quasi non ho mai potuto sopportare – poco più che comparse nel mio archivio musicale (gli preferivo Sting, Police, Pink Floyd, Pearl Jam, Incognito, Nirvana, Dire Straits, Queen, U2 e altri) ma fu grazie a lui che ebbi modo di soffermarmi maggiormente sulla discografia del gruppo.

Linger è, di fatto, la mia canzone preferita del gruppo. E quindi ieri quando Dania ha chiesto agli amici quale fosse il brano dei Cranberries in ascolto la mia risposta non poteva essere che questa.