Stavo giocando con una macchina virtuale sul mio sistema e mi sono accorto di aver previsto una capacità disco della stessa un po’ troppo piccola. Tra un esperimento e l’altro, senza aggiungere documenti e applicativi più esosi, avevo quasi saturato l’80% della capacità a disposizione.
Come mia abitudine avevo scelto la modalità di allocazione dinamica dello spazio, questo vuol dire che ho detto al software di virtualizzazione – VirtualBox nel mio caso – di prevedere una capacità di 50GB (per esempio) per il sistema che si sta installando e questo, invece di occupare sul disco fisso del proprio computer un file monolitico di 50GB, crea un file che potrà crescere sino al valore prefissato man mano che lo si riempie.
Un altro accorgimento usato è stato quello di utilizzare il formato VDI per memorizzare l’immagine disco del mio sistema.
Questi due accorgimenti mi hanno permesso di sfruttare la funzionalità offerta da VirtualBox di espandere la capacità del disco della mia macchina virtuale con un semplice comando di Terminale. Una volta lanciato il Terminale mi sposto nella cartella contenente il file VDI
cd /Users/koolinus/virtualbox-folder
e quindi dare il semplice comando seguente:
VBoxManage modifyhd --resize 163840 /Users/koolinus/virtualbox-folder/virtual-machine-disk-image-file.vdi
Dove ho espresso la nuova dimensione del file in MB (163840MB) sono 160GB … e questo calcolo può essere fatto anche comodamente usando uno dei tanti siti che offrono questo sistema di conversione di unità di misura (ad esempio questo).
L’operazione dura pochi istanti. Buon lavoro!