in sullo schermo 📺

Ha i tuoi occhi

Ha i tuoi occhi” è una simpatica commedia francese del 2016 che ho avuto modo di vedere su Netflix nelle scorse settimane.

Tema centrale del film è la parossistica situazione dell’adozione di un bambino bianco da parte di due genitori neri.

Il film riesce per il 99% del tempo a giocare tra la lievità dei toni scanzonati della commedia e piccoli ma significativi momenti di approfondimento su diverse tematiche di non poco conto. In primis le gioie e le preoccupazioni di diventare genitori non per caso, ma volendo fortemente perseguire l’ideale di una famiglia che trascende nel tempo come significante del proprio amarsi. Poi le difficoltà di rompere gli schemi mentali, proprie di qualunque cultura.

Ho amato i colori del film, il fatto che i neri siano uno diverso dall’altro, un arcobaleno di diversità che può solo arricchire il mondo.

Ho anche amato una scena nel film in cui una figlia redarguisce il padre, ricordandogli il perché delle proprie scelte di gioventù e di come quindi sia giusto dare ad altri le stesse libertà di perseguire la propria felicità.

Il film muore un po’ nelle scene finali, affrettate, dove l’inevitabile lieto fine corre incontro allo spettatore e ‘spezza’ la trama fino a quel momento sospesa in questo esercizio di giocoleria che ho provato a raccontarti, tra gag comiche e lancio di tematiche di spessore. Ma alla fine perdono il regista ed il montaggio, perché sono riusciti ad intrattenermi facendomi anche riflettere.

Se hai modo di vederlo, fammi poi sapere che ne pensi…