in Linklog 🔗

letture suggerite dell’8 gennaio 2020

  • macOS 10.15 Vista – come tutti, constato una certa sciatteria nell’attuale panorama di sviluppo software da parte di Apple per il loro prodotto legacy macOS. In questo provocatorio articolo viene enefatizzata la sovrabbondanza di messaggi di notifica / azione da parte di Catalina, la più recente release del sistema operativo per computer di Cupertino;
  • Broken – facendo seguito alla precedente provocazione, un articolo da parte dello stesso autore in cui si esaminano una serie di situazioni in cui uno sviluppo più curato, tipico degli anni passati, avrebbe evitato di incappare;
  • Remote Setup: The Remote Guide to Logistics. Incorporating, taxes, and hiring on a global team. – Doist, la software company dietro Twist e Todoist, racconta in questa guida le principali sfide da affrontare se si vuole creare una azienda con supporto al lavoro remoto;
  • Matti dalle Gare. – da una segnalazione di Dino Amenduni un bell’articolo su gare e partecipazione da parte di agenzie creative (ma vedo che il tutto è tranquillamente applicabile in ambito edilizio/architettonico)
  • Facebook Forever — “In short, we need to learn to coexist with Facebook. Because Facebook will be with us forever.” … e purtroppo, appena qualche giorno dopo aver visto il mio 12° anniversario di iscrizione alla piattaforma, temo che sia davvero così. Non spariranno come MySpace o altre piattaforme dissolvendosi…