in from the WEB (with the fish) 🌐, infornatica & telemastica

Giornata internazionale della pulizia digitale

Apprendo, grazie all’amico Luca Conti – da tempo promotore dell’utilizzo consapevole dei mezzi telematici/tecnologici – dell’esistenza di una iniziativa volta alla sensibilizzazione delle persone alla tematica di riduzione del “ciarpame digitale” che ogni giorno accumuliamo sui nostri computer, telefonini e sistemi di cloud storage.

Se non scoppia un conflitto nucleare prima, a cancellare anche le nostre tracce digitali, il 19 marzo 2022 si terrà il

DIGITAL CLEANUP DAY 2022

I motivi per partecipare, ed iniziare ad assumere un atteggiamento più consapevole nella conservazione e nella fruizione di dati digitali sono ben elencati nel sito dell’iniziativa, e tutti mossi dal principio del risparmio di consumo energetico necessario per permetterci questo ‘tenore di vita digitale’. Ma l’impatto l’immaterialità del digitale è accentuato dalla sua facilità di archiviazione ora che tera e tera di spazio dati disponibile è a nostra disposizione.

Io per primo dovrei cominciare ad essere più rigoroso nella gestione di file, appunti, screenshot, più copie / versioni dello stesso documento ecc …

Sono affetto dalla mania del conservo tanto poi metto in ordine, tanto poi mi potrebbe servire… ma quando effettivamente si verificano queste situazioni di “bisogno”?

Il sito dell’iniziativa offre diversi suggerimenti, sia per il singolo cittadino che per l’impresa, su quali strategie adottare. Ed anche se non tutte andranno bene per le tue specifiche necessità, molte di sicuro potranno esserti utile a “far spazio” ad altro nella tua vita (quelle newsletter, le leggi tutte veramente?).

Ci sentiamo più avanti, per vedere cosa siamo riusciti ad eliminare … a presto!