in Vita Vissuta

Credere obbedire condividere

quando siamo di fronte a qualcuno che ci racconta qualcosa, qualcosa che ha vissuto in prima persona, mettiamoci nell’ordine di idee che quella persona non ci sta raccontando le cose come sono davvero andate. Ci sta “mentendo”.

Ci sta raccontando il suo storytelling della cosa, l’avvenimento al filtro delle sue idee, dei suoi traumi, dei suoi preconcetti, degli stereotipi che ha in testa. Ogni persona è una fonte, ma non della cosa successa: dell’esperienza di essere stati lì, umani, con tutto se stessi.

Fabrizio Venerandi

Consiglio davvero la lettura di questa riflessione di Fabrizio. Utilissima in tempi come questi, dove dopo la ‘narrativa’ della pandemia, si è quasi alla saturazione grazie alla sovrapposizione della narrazione del conflitto Russia / Ucraina (e conseguente fioritura di problematiche economiche, politiche e militari dalle eco inquietanti… tali da non permettermi di vivere serenamente la visione di un telegiornale, specie se di proprietà di un certo personaggio che vive ad Arcore).
Chiudo qui i commenti, e invito chi volesse a commentare sul blog di Fabrizio…