Al lavoro sono recentemente venuto in possesso di un notebook Lenovo con Windows 11 Pro. L’ho richiesto per via di un paio di programmi che non posso usare su macchine virtuali e – sopratutto – per non perdere del tutto il contatto con il mondo Microsoft che da anni non utilizzavo e che, con l’avvento della piattaforma 365 in ufficio, presto diventerà più presente … e dato il mio lavoro dovrò poter fornire soluzioni ed expertise nell’uso.
Scrivo questo post come promemoria a me stesso. La procedura è risultata funzionante, appunto, con la versione 11 Pro del sistema operativo di Redmond. Ignoro se valga anche con la piattaforma 11 Home… se mi capiterà l’occasione proverò anche li.
In pratica, al boot iniziale parte una procedura che ti porta a questa schermata, da cui apparentemente non c’è modo di uscire o procedere senza compilare i campi richiesti:

A questo punto semplicemente inseriamo il finto indirizzo email no@thankyou.com, quindi una password di accesso finta. Otterremo un messaggio di errore e – procedendo premendo NEXT (avanti) – la successiva schermata

dove finalmente potremo inserire le credenziali di accesso locali al computer che stiamo installando.
È tutto.
P.S. = la procedura è presa dall’articolo How to Install Windows 11 Without a Microsoft Account che illustra anche un metodo per creare una penna di avvio/installazione di Windows che si svincola dalla procedura di autenticazione mediante server Microsoft.