Quelli che dormono in aereo. O in bus. O in treno. Esattamente come fanno? Come fanno ad estraniarsi dal mondo immergendosi in se stessi ad occhi chiusi o con quelle cuffione over-ear che tanto stanno tornando di moda ora?
Mi rendo conto di non essere capace, di non riuscire ad estraniarmi dal mondo mentre sonon in viaggio. E di tenere i sensi sempre in allerta. Sarà per questo che i luoghi molto affollati non li frequento ben volentieri. Troppe potenziali “minacce”…
In volo? Facile. Per stanchezza. 😅
Altrove mi capita raramente.
Ha! In aereo, mi addormento prima che cominci a volare. Dormo in treno, sull’autobus, in metropolitana. Il mio segreto? Stanchezza cronica. Non lo consiglio, ecco.
Ti sei risposto da solo: percepisci gli spazi affollati come minacce. Non è (sempre) così: chi ti minaccia su un aereo? Il tuo vicino? Poi quali sono le minacce? Un furto? Viaggia con poco o nascondilo bene se sei a rischio. Un’aggressione? Credo possa capitare in poche città, in pochi momenti della giornata e in poche zone, non su tutti gli autobus, tutti i treni, ovunque. Lavora sulle minacce e hai risolto il problema.
Personalmente sono capace di dormire ovunque, ma non sempre. Devo aver bisogno di riposare o posso beneficiare del riposo, cullato dal ritmo del mezzo. Dipende, insomma.
Quando vivi in un posto dove accadono cose come questa https://www.quotidianodipuglia.it/bari/bari_pestaggio_volenza_centro_calci_pugni_piazza_ferrarese_individuati_ragazzini_cosa_sappiamo-7729503.html , oppure https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/puglia/1429845/blitz-della-polizia-a-cerignola-andria-bitonto-si-cercano-a-tappeto-armi-e-droga-controlli-in-bar-negozi-e-autorimesse.html o ancora https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/mediagallery/965793/bitonto-uccisa-anziana-passante-usata-come-scudo-da-bersaglio-killer.html (e tante altre) NON FIDARSI diventa anche una questione di sopravvivenza.
Una volta che ti entra in testa questa cosa della minaccia costante, è difficile scrollarsela di dosso, ti assicuro…