Amico lettore che sei venuto su questo blog in cerca di conferme.
Si, la Fz1 – come tutti i mille quattro cilindri – utilizzata in città a bassa velocità ed in mezzo al traffico (mediamente intenso o superiore) fa presto a raggiungere alte temperature di esercizio). I 100° del liquido di raffreddamento arrivano subito e con esso la partenza delle ventole. Essendo a monte del motore, e i nostri polpacci a valle, siamo quindi investiti da un flusso di aria calda non indifferente ne piacevole. Ma neanche tanto fastidioso da essere intollerabile.
Basta allargare ancora un po’ le gambe (a mo di ranocchietto) e prendere la marcia per mitigare il problema e renderlo ampiamente sopportabile. Anche in pantaloncini corti!
L’impianto di raffreddamento è poi efficiente e questa “ventilazione” non dura troppo (a meno di seri incolonnamenti) e basta far strada per tornare ‘a godere.
Ultima nota di “colore” … montando un silenziatore aftermarket le temperature calano di un 4/6 gradi mediamente nell’uso. Montando uno scarico completo le temperature medie scendono di oltre 12°C.
—
P.S. = Mi sono dimenticato di dirlo, in marcia già da bassissima velocità questo calore scompare del tutto e ci si dimentica di averne sofferto in coda al semaforo.