Mi scuso per il contenuto video proveniente dalla RAI (con tutti i problemi dell’embed che si porta dietro) … ma trovo che Makkox, ancora una volta, mostri il suo genio e sensibilità d’Artista (con la A maiuscola).
sullo schermo 📺
Che sia al cinema o sul piccolo schermo, qui si parla di ciò che s’è visto…
Ci sono 126 archiviati in sullo schermo 📺 (questa è la pagina 2 di 13).
Bat-Labels
Non posso non segnalare questo ‘folle’ progetto Tumblr che raccoglie fotogrammi ed etichette surreali del mitico telefilm di Batman degli anni ’60.
A collection of Bat-Labels →
Il tributo al Cinema della Pixar
Dalla newsletter Una cosa al giorno, una meravigliosa chicca oggi …
Jimmy Fallon, The Roots & il cast di Star Wars ep. VII
Peanuts, dalla carta al grande schermo
il ritorno di Heroes in TV
https://www.youtube.com/watch?v=4FLHB2zB_cA
Non vedo l’ora!
Scusate se esisto!
Sabato sera, complice uno stato di salute non eccelso ed un ritorno dei climi autunnali, siamo rimasti a casa a vederci un film tramite la nostra TV. La scelta è caduta su questa commedia italiana con la beniamina Paola Cortellesi, che torna a filmare con Raul Bova. Il film è bello e merita.
Segue un mezzo spoiler…
Continua a leggere
Guardiani della Galassia
In ritardo notevole sul resto del mondo ho acquistato e visto il penultimo blockbuster cinematografico della Marvel, i Guardiani della Galassia, soltanto lo scorso giovedì.
È un film piacevolissimo, che mi ha strappato moltissimi sorrisi e sopreso per il numero impressionante di elementi narrativi inseriti in una storia tutto sommato “marginale” per un pubblico di non conoscitori del fumetto, imbottiti di Iron Man e Thor …
Il film, invece, contiene i migliori elementi della tradizione narrativa della Marvel. Innanzitutto l’umanità dei personaggi. Ciascuno con il suo lato solare ed il lato drammatico. Poi la varietà, chi l’avrebbe detto che un albero parlante potesse essere il personaggio più interessante?
Insomma, un film che va visto senza aspettative, lasciandosi trasportare dall’assurdità delle situazioni (musica anni ’70 nello spazio profondo?) ritrovando l’ingenuità di quando ragazzini ci si immergeva nelle pagine dei fumetti americani.
Forse il miglior film Marvel dopo lo Spider-Man di Sam Raimi?
del potere delle Favole
E poi, la gentilezza rende belli. Io ne sono sicura. Ho come l’impressione che Lily James sia stata perfetta nel ruolo di Cenerentola anche perché aveva perfettamente interiorizzato, compreso e vissuto la parte. Era sorridente e radiosa, ma soprattutto estremamente dolce e gentile. Una grazia che illuminava i suoi occhi e i suoi gesti, dalla quale sono rimasta incantata. Ho pensato: ‘anche io vorrei essere così. Io che spesso sono arrabbiata, scontrosa, frettolosa, scontenta. Vorrei avere questo sorriso, questa gentilezza.”
E che bello che sarebbe se i nostri figli uscissero dal cinema pensando per una volta che il superpotere che vorrebbero non è sparare laggi laser o avere la forza di cento uomini, trasformarsi in rockstar o avere una bacchetta magica, ma quello di essere gentili.
Chiara, Ma Che Davvero?
Il grassetto è mio e, sebbene al maschile, penso quasi ogni giorno quanto evidenziato …
The Artist – tip tap a due
… ma quanto è bello The Artist???