Imparando a volare

Nokia_1020_learns_to_fly

Sono rimasto affascinato dagli scatti aerei di Martin Hämmerl, un manager svizzero con la passione dell’aeromodellismo e della fotografia.

Scoperto grazie a letture tecnologiche, nella fattispecie il sito Windows Phone Blog, apprendo che il buon Martin, da tempo esperto aeromodellista e pilota di elicotteri telecomandati, ha deciso di partecipare ad un concorso indetto da Nokia e dal National Geographic, facendo forza sulla personalissima capacità di pilotare con maestria tali aeromodelli ed installando un Nokia Lumia 1020 all’interno di uno di questi.

Ovviamente anche l’elicottero è un tipo particolare, adatto ad ospitare con sicurezza ed isolare da vibrazioni le foto/tele-camere, ma è innegabile una notevole dose si perizia ed occhio nello scatto, aiutandosi anche con una GoPro Hero 2 che gli permetteva di vedere in tempo reale la situazione dal punto d’osservazione dell’elicottero.

Si è poi premurato di effettuare un minimo di post-produzione degli scatti usando l’applicazione Nokia Creative Studio, ottenendo dei validi risultati ed entrando a far parte della rosa dei finalisti del concorso.

Il resto degli scatti realizzati dall’autore (e dai suoi soci) è raccolto su questo sito web: http://www.egenion.com … buona visione!

testing Nokia

E allora!!!

Sono stato selezionato da Nokia Italia per utilizzare un’intera settimana i seguenti prodototti:

a. Nokia Lumia 820
b. Nokia Wireless Charging Shell CC-3041 for Nokia Lumia 820
c. JBL PowerUp Wireless Charging Speaker for Nokia (Euro 1:4)


Questo con l’impegno ad “effettuare le prove che ti suggeriremo (e altre a tuo piacimento) e caricare la tua recensione su www.Nokia-Italia.it/recensioni“. Potrò quindi pubblicare tutto quello che mi va sul loro sito e su tutti i social / siti che mi vengono in mente.

Il pacco mi arriverà tra oggi e domani, ed oggi comincerò l’opera di documentazione preventiva.

Avete domande/test che vorreste che esegua? Tenete presente che ho a disposizione come piattaforme desktop soltanto Mac OS X 10.8, Windows XP.
Fatemi sapere!


update marzo 2022 = in mancanza dell’immagine promozionale prodotta da Nokia a suo tempo e irrecuperabile, sono riuscito a recuperare uno scatto del kit appena disimballato e montato non appena arrivò sulla mia scrivania…

HERE, le Mappe di Nokia su iOS

[link_format link=”http://9to5mac.com/2012/11/20/apple-maps-alternative-Nokia-here-now-available-featuring-offline-maps-and-coverage-of-200-countries/” target=”blank” title=”HERE, Nokia maps for iOS”]HERE, le Mappe di Nokia su iPhone / iPad / iPod Touch[/link_format]

iSync, Lion e la sincronizzazione dei cellulari Nokia

Da diversi anni sono un possessore di cellulare/smartphone Nokia N80, basato sul (quasi) defunto sistema operativo Symbian. Da quando ho switchato a Mac OS X per la sincronizzazione della rubrica e del calendario degli impegni ho utilizzato con soddisfazione iSync.

Peccato che in Lion sia stato rimosso! [fonte 1fonte 2fonte 3]. Peccato, ancora, che io sommerso dal lavoro NON abbia preso coscienza della notizia e, avendo messo in disuso per un po’ il sopra citato N80, l’abbia scoperto all’improvviso soltanto stamattina quando, riaccendendolo ho voluto effettuarne la sincronizzazione con il MacBook Pro aggiornato a Lion – da zero – giusto un mesetto fa!

iSync - Lion

In pratica la ‘cosa’ si risolve come con FrontRow, salvando l’applicativo dalla precedente installazione su Snow Leopard o, come nel mio caso, mancando quella reperendo una copia altrove. Io la mia l’ho trovata su questo thread del forum di MacRumors.

Scaricata l’applicazione (non senza timore, devo dire), l’ho estratta e lanciata. Tutto ha funzionato alla perfezione, come documentato dallo screenshot in questo post!

Nokia N80, tema Aqua OSX

A distanza di non so quanto vedo che uno dei miei post più cliccati (via Google) è quello relativo al tema “iPhone”-like per il Nokia N80.

from MelaMorsicata.it - Nokia N80 aqua osx theme Symbian

Ebbene, se quello linkato li non vi aggrada vi consiglio quello condiviso dagli amici di Melamorsicata nella loro area download.

P.S. #1 = spero che Kiro mi perdoni l’hotlink 😉

P.S. #2 = forse riprendo a scrivere qualcosa, forse …

Nokia 3500 classic e Apple iSync

Apple iSync logo - thanks to The Unofficial Apple Blog for the image use Recentemente mia cognata ha acquistato un Nokia 3500 Classic che, per un prezzo su strada intorno ai 120 euro, offre un discreto set di funzionalità  abbinate ad una semplicità di utilizzo tutto sommato più che discreta.

Da buon nerd ho provato ad “accoppiare” via bluetooth il cellulofono al mio MacBook e, benchè riconosciuto come terminale e/o punto di accesso alla “rete” risulta in prima istanza invisibile ad iSync.

Sorpreso dalla cosa ho effettuato una breve ricerca su web trovando la soluzione (o meglio una soluzione per qualche utente, per tutti noi che leggiamo YMMV).

La soluzione è presente in questo thread del forum di supporto Apple.

Tipicamente basta scegliere il nome di un dispositivo supportato e rinominare ogni sua occorrenza in un file file di nome MetaClasses.plist.

Questo file è visibile navigando sul proprio sistema scegliendo il percorso:
finder / applicazioni / iSync. Selezionamo l’applicazione e facendo click col tasto destro selezionamo la voce “mostra contenuto”. Qui andiamo a seguire il percorso contents / plugins / applephoneconduit / contents / plugins / Nokia6131 / contents / resources sino a visualizzare il “nostro” file … MetaClasses.plist, appunto.

Apriamo il file con un editor di testi e con la funzione trova e sostituisci rinominiamo l’occorrenza del modello 6131 del Nokia (supportato da iSync) con “3500”. Salviamo ed ora iSync dovrebbe visualizzare il nostro cellulare quando connesso via bluetooth!

Due note.
Come sempre fai un backup PRIMA di modificare il file.
Nella scelta del modello da “rinominare” scegliere un modello dal software “simile” a quello del 3500 Classic (nel forum dicono che il 6131 va bene).

Buona fortuna !

iSync e il mio Nokia N80 non si voglion più bene

iSync logo - courtesy of http://www.tuaw.com Ho scritto anche un post sul forum di Tevac in merito, qualche ora fa, e non ho avuto aiuti o spunti.

Ergo chiedo qui ai miei lettori!

Sino ad oggi sono stato un felice utilizzatore di un Nokia N80 in abbinamento al mio Macbook (prima con Tiger e ora con Leopard) e col vecchio Powerbook 15″ recuperato dalla rottamazione.

A seguito di una reinstallazione del Macbook sono nati problemi di “accoppiamento” tra il cellulare e iSync … che sinora non si erano mai presentati.

  • caso 1: rubrica del cellulare vuota
  • In questo caso la sincronizzazione avviene, ma ottengo una duplicazione delle voci dentro iCal … solo sul cellulare !!!

  • caso 2: rubrica del cellulare popolata
  • Anche qui sia il telefono che il portatile mi danno un messaggio di sincronizzazione effettuata correttamente, solo che mi vengono fuori dei duplicati nella rubrica del cellulare ed eventuali voci modificate nella Rubrica del mac rimangono li e non vengono trascritte (o modificate) sul cellulare.

    Ovviamente ho provveduto a rimuovere la connessione cellulare/mac sia sul telefono che sul mac, alternativamente, reimpostando successivamente l’abbinamento …. ma nulla, non c’è modo di assegnare una priorità  all’uno o all’altro dispositivo ne di trovare dove sia il “lock” che impedisce il corretto funzionamento della procedura.

    Va da se che vorrei evitare un deep reset del cellulare.

    Avete idee o suggerimenti ? Attendo fiducioso !

    tema iPhone per Nokia N80

    iphone theme N80 Se l’amica (sperando mi conceda l’aggettivo me l’ha concesso, ho il log!) Gustomela linka un bel tema iPhone like per cellulari Sony-Ericsson io provvedo a linkarne uno per Nokia N80 (o Symbian series60 3rd edition). Download QUI.

    Il problema è che il tema è penoso, mantenendo in ogni schermata l’immagine del pesciolotto incorniciata dalle icone dell’ iPhone sotto le icone del Symbian. Un casino inenarrabile.

    Torno quindi alla ricerca (con molta calma) di un tema decente, senno’ il mio Aqua Glass continua a rulezzare!