la tastiera Microsoft Universal Mobile

Per la serie, “cose che mai avrei pensato di vedere” oppure “Vedi quanto fa bene a tutti la concorrenza” ecco a noi la tastiera universale per tablet (iOS, Android o WindowsPhone) che non t’aspetti… Dovrebbe debuttare negli USA in questo mese, per un prezzo che si aggira sugli 80$.

Io intato me la segno quale accessorio in “Lista dei desideri” da acquistare in futuro!

una voce fuori dal coro

The narrative of Windows 8 and its successors is not supposed to be about re-introducing removed features and tweaking minor nuisances. It’s supposed to be about re-defining the way we engage with our personal devices. And with the tweaks and regressions of 8.1, I just simply cannot see how they intend to tell that story any longer. It’s disingenuous.

And, more importantly, it’s a shame.
Matt AlexanderBoring

Windows 7 ed 8: gestione delle Librerie e del backup

Grazie a due ottimi articoli di MakeUseOf oggi ho scoperto due belle funzionalità  (semi)nascoste di Windows, nelle sue ultime due declinazioni per desktop: la 7 e la 8.

→ Make Windows 7 & 8 Libraries Work For You

In questo articolo viene spiegato decentemente il meccanismo per cui quando si apre Explorer in Windows 7 o in Windows 8 (se in modalità Desktop), invece di vedere il contenuto della cartella home dell’utente si vedano queste Librerie:

Messa così la cosa ha un senso … peccato che ci voglia un lungo articolo a spiegarla, o la voglia di scavare nella psiche dell’interface designer di Microsoft. Direi che siamo un po’ lontani dall’immediatezza d’uso.

→ Did You Know Windows 8 Has a Built-In Time Machine Backup?

In questo secondo articolo, invece, scopro un’altra funzionalità  ben nascosta di Windows 8. Avendo a disposizione una condivisione di rete, infatti, il sistema operativo di Redmond prevede un meccanismo di backup (quasi) identito al TimeMachine di Apple.

Dici che è il caso che faccia una traduzione –sommaria– dei due articoli linkati ???

Confronta il contenuto di file e cartelle con DiffMerge

Mettiamo che hai bisogno di confrontare il contenuto di due cartelle, o di due file testuali … magari non hai Xcode con suo FileMerge. Magari non sei neanche sul tuo Mac. Che usare?

Io mi sto trovando bene con DiffMerge, software protagonista di questo post, realizzato da SourceGear e rilasciato gratuitamente per Mac OS X (10.4 e superiori) nonché per Microsoft Windows e GNU/Linux (nello specifico per le distribuzioni Fedora e Ubuntu).

Se si sceglie la versione dmg avremo a disposizione il manuale dell’applicativo in PDF ed anche gli strumenti per installare, un un secondo momento, la versione da linea di comando. È anche disponibile un installer in formato pkg che provvede all’installazione di tutto il pacchetto.

Snapseed

Quando lo scorso settembre Google perfezionò l’acquisto della Nik Software molti temettero la scomparsa dei loro validi prodotti software, specializzati nel campo fotografico.

Da mesi ero possessore dell’app per iOS, ottenuta gratuitamente grazie ad una delle diffuse promozioni disponibili sull’iTunes Store. Ne avevo anche apprezzato il suo essere un’app di tipo Universal quando lo scorso agosto sono diventato possessore di un iPad con retina display.

Ebbene, una bella notizia è stata quella di avere dallo scorso 6 dicembre 2012 l’applicazione disponibile gratuitamente per tutti ed anche per gli utenti Android.

Il video mostra le potenzialità del prodotto sia in campo mobile (con iPhone ed iPad) che in campo desktop. Purtroppo per Windows e Mac l’app è ancora a pagamento (~18€ per Mac), però non disperate … magari torna in promo gratuita anche lì!!!

Dell regala l’ebook “Windows 8 for Dummies”

Windows 8 for Dummies - Dell Pocket Edition

Come oramai saprete che la scorsa settimana Microsoft ha introdotto sul mercato la nuova generazione del suo sistema operativo Windows 8 (lo sapevate?).

Il sistema è fortemente cambiato rispetto al passato risultando per certi versi anche troppo ‘di rottura’ rispetto alle consolidate abitudini di utilizzo. Questo infatti è pensato per funzionare in maniera identica sia su postazioni fisse/portatili tradizionali che sui nuovi dispositivi ibridi quali tablet accessoriati di tastiera esterna (magari) o dispositivi quali Surface (cioè con schermo di tipo touchscreen).

Per questo motivo mi fa piacere segnalarvi che Dell ha messo a disposizione gratuitamente in formato elettronico la versione “pocket” di un libro introduttivo alla nuova piattaforma. Il libro è della serie “For Dummies” e si può scaricare – previa registrazione – da questa pagina web:

http://marketing.dell.com/windows-8-ebook →

Io il mio bel pdf da 12 MB l’ho scaricato! E tu?