le letture suggerite del 21 Febbraio 2016

linklog-logo-transparent

Hurricane Electric Network Tools

Nella navigazione dei giorni scorsi mi è caduto l’occhio su quest’app per iOS dedicata a chi gestisce (o si trova a gestire) delle reti e alcune delle loro problematiche.

L’applicazione è gratuita e senza pubblicità, non potevo quindi non segnalarla …

HE.NET Network Tools

This suite of network tools implements most of the network diagnostics that you need as a Network Engineer or System Administrator.

  • Interface Information: Get information regarding your device’s current network state.
  • ARP / NDP: Lookup local devices found on your network using either ARP (IPv4) or NDP (IPv6).
  • DNS lookup: Search for a server’s DNS zone records such as SOA, NS, A, AAAA, MX, TXT, and rDNS.
  • IP Calculator: Calculate the Netmask, Wildcard, Network, Host range, and Broadcast for a given subnet.
  • iperf (v2 and v3): Run TCP and UDP performance tests.
  • Ping: Send ICMP packets to a single IPv4/v6 address.
  • Ping Sweep: Send ICMP packets to an entire subnet range.
  • Traceroute: Find the route packets take to reach your destination.
  • Progressive Traceroute: Get detailed statistics for a given route.
  • Port Scan: Scan a list of custom or pre-defined TCP ports on any server.
  • SSL/TLS Information: Check used protocol, ciphers and certificate information. (iOS)
  • Whois: Get information regarding domain registration.
  • NO ADS!

1980 vs 2015

There’s an app for that… 1980’s vs. 2015 … ad inizio anno girava un’immagine similare che ora, nell’animazione realizzata dagli Harvard Innovation Lab, rende appieno il senso dell’evoluzione tecnologica in ufficio.

le icone di Apple Watch

AppleWatch icon gallery

L’Apple Watch è con noi da pochi mesi, in Italia da pochissime settimane. Questo fatto non è rimasto sotto silenzio (anzi!) e fioriscono iniziative su iniziative per parlare di questo dispositivo che ha sdoganato definitivamente presso il grande pubblico il mondo degli smartwatch e dei dispositivi wearable (o indossabili, più banalmente in italiano).

Apple Watch Icon Gallery è un progetto il cui scopo è raccogliere lo stato dell’arte delle icone di tutte le app disponibili per l’ultimo nato di Cupertino. Il sito è un progetto di Jim Nielsen, un designer statunitense non nuovo a questo genere di iniziativa. Suoi infatti sono gli altri due siti “gemelli” nello spirito macicongallery.com ed iosicongallery.com.

dell’improvvisa morte di SoundTracking

Tra i servizi on-line che ho usato molto spesso da quando posseggo un iPhone, Soundtracking era uno di quelli che utilizzavo più volentieri rispetto alle sue controparti più blasonate. Del tipo: Shazam.

Lo scorso anno il servizio era stato acquistato dal servizio di streaming musicale Rhapsody, ma come semplice utente non avevo ricevuto comunicazione alcuna (né per email né attraverso l’app) sull’acquisizione o su ciò che questa avrebbe significato per noi utilizzatori del servizio. Tutto procedeva come sempre (e non è quasi mai una brutta cosa). Addirittura giovedì scorso avevo ricevuto la periodica email con un sunto delle attività dei miei contatti …

SOUNDTRACKING

Sabato sera stavo realizzando una compilation su Spotify e mi tornava utile utilizzare l’applicazione per il riconoscimento di un paio di brani mai ascoltati prima. Prendo il mio iPhone e non trovo più l’applicazione sul telefono. Sono sorpreso ma non troppo, visto un incidente per cui avevo messo il cellulare nella tasca posteriore dei jeans senza bloccare lo schermo, cosa che aveva portato ad una cancellazione di alcune app. Poco male, mi dico, la cerco sull’iTunes Store … ma non la trovo.

Dopo un po’ di “impazzimento” scopro che Rhapsody ha chiuso il servizio dal giorno alla notte, lasciando tutti gli utenti con niente in mano … né un export, né uno storico, niente. Pessimi. Davvero pessimi.

SoundTracking Shutdown FAQ (20150712)

In queste occasioni mi tornano immancabilmente in mente Our Incredible Journey e la sua collezione di roboanti comunicati di chiusura di “incredibili viaggi” di siti e servizi web, ma sopratutto un ormai stagionato ma sempre valido concept dell’amico Nicola D’Agostino sullo stare sempre attenti con la dipendenza dei servizi web made in USA visti i disastri – per l’utente – collegati alla loro caducità!

Mac acquerellati

Macintosh 1984

Dalle pagine del blog americano EggFreckless, giunge la segnalazione di questo photoset di Matthew Pearce che ritrae un gruppo di computer ed accessori Apple – ormai Vintage – fotografati e  reinterpretati grazie alle possibilità dell’applicazione Waterlogue.

[esiste anche un sito che raccoglie le opere degli utenti di quest’applicazione: Made with Waterlogue, che merita senz’altro una visita]

ANSEL, il bianco e nero per le tue foto ed i tuoi video

Veloce segnalazione per l’app iOS Ansel da qualche ora – e per poco ancora – offerta gratuitamente sull’iTunes Store. Con l’ultimo aggiornamento è stato anche introdotto il pieno supporto all’iPad.

Ansel makes creating stunning black and white photos and videos easy.

• Use the free photographer-designed presets to achieve the perfect look

• Use all of the same tools to edit your videos

• Customize your workflow by pressing and holding to rearrange the tools and presets

• Tweak things like the RGB mix with simple contro

Promotee, incornicia il tuo lavoro

Sulle pagine del blog della sua applicazione Desk, lo sviluppatore John Saddington spende qualche parola di elogio per quest’applicazione che permette – al costo di 5$ scarsi – di creare facilmente delle immagini promozionali del proprio sito web o della propria app, inserendola su manichini di iMac o dispositivi quali iPhone e iPad.

Promotee →

A te che magari oggi stai sfruttando il giorno di festa per lavorare sulla tua nuova app / sito web sperando di avviare una nuova carriera, quest’applicazione per OS X farà risparmiare una bella dose di noioso lavoro, in favore di quello che più conta veramente…