letture suggerite dell’8 maggio 2022

letture suggerite del 24 aprile 2022

Letture suggerite per il 27 giugno 2021

letture suggerite del 30 maggio 2021


Il terzo link della settimana è tra le cose più interessanti che abbia mai letto sulle strategie di marketing messe in campo da Apple. È anche interessante l’analisi dei motori di ricerca alternativi (ovviamente a Google, vedi anche il primo dei link proposti), ed infine una cosa che non va trascurata pur essendo in dirittura d’arrivo con l’anno scolastico: l’aspetto psicologico del mondo relazione dei ragazzi adolescenti al secondo anno di devastazione del loro status quo. È ragionevole pensare che anche il prossimo anno non sarà come quelli pre-COVID, quindi magari si possono usare i mesi estivi per mettere in atto strategie e approcci nuovi. Spero troppo ?

Apple Watch ⌚️e la modalità notte

Questo post è un piccolo reminder a me stesso. Qualche mese fa ho resettato il mio Apple Watch “serie 1” per via di una serie di piccoli problemi di sincronizzazione dati con il mio iPhone 8 Plus.

Solo recentemente però mi sono accorto che l’orologio durante la carica sullo stand che ho aquistato NON presentava i numeroni verdi su fondo scuro a cui ero abituato, presentandosi così:

Per tornare al risultato desiderato sono dovuto andare — sul mio iPhone — nell’applicazione Watch -> Generali -> Modalità notte e qui attivare l’opzione. Ed ecco finalmente tornare il Watch come volevo!

Letture suggerite del 25 ottobre 2020

Fortnite vs Apple

Per rendere più caldo questo Ferragosto, ecco lo scontro tra Epic Games, creatrice di Fortnite e Apple, che quest’anno sta subendo attacchi diretti ed espliciti contro il suo modello di business della vendita di software nei suoi (Mac / iOS) App Store.

Penso ne vedremo delle belle

Letture suggerite del 19 luglio 2020

Letture suggerite del 27 Novembre 2017

  • Latest Firefox Release is Faster than Ever — sono ormai più di dieci giorni che ho bandito Google Chrome dai miei computer. Ormai non fa più niente che mi serva. O che rispetti la mia persona. Firefox invece si, mi rispetta. L’articolo linkato è dello scorso Maggio. Agli inizi di Dicembre la mia opinione in merito non è cambiata di una virgola…
  • I wrote the book on user-friendly design. What I see today horrifies meThe world is designed against the elderly, writes Don Norman, 83-year-old author of the industry bible Design of Everyday Things and a former Apple VP.
  • Non siamo (e non vogliamo essere) i professionisti di Apple — la scorsa settimana Apple ha presentato il nuovo MacPro, ed è subito stata bufera di commenti e critiche. Qui un testo ragionato sulla questione.;
  • The Coalition Out to Kill Tech as We Know It — da una segnalazione dell’amica Gustomela, un articolo che parla di come le Tech Companies oggi siano nell’immaginario di tutti dei cattivoni, da combattere a vario livello a seconda delle varie fazioni cui si appartiene. Da leggere per fare il punto.
  • The Danger of Comparing Yourself to Others — una lettura interessante, che mi tocca direttamente, visto il mio quotidiano esame di coscienza su cosa sono, cosa voglio essere e come raggiungere un equilibrio mostrato da alcune persone che ammiro;