il tuo e-commerce a costi accessibili: WOOcommerce

Lo scorso giovedì 16 Febbraio 2016 ho accompagnato il mio collega Francesco Cozzi a Lecce. È stato infatti invitato in qualità di relatore in uno degli eventi #DigitalDrink di SellaLAB Lecce. L’incontro era stato intitolato “WooCommerce e WordPress: strategie per un e-commerce gratuito!

Il lavoro di marketing dei nostri ospiti Angelo Tafuro ed Emanuela Tommasi ha portato ad avere una sala gremita, con oltre settanta persone attente e pronte a chiedere chiarimenti, informazioni e consigli a Francesco che ha tenuto banco con una presentazione di quasi due ore da lui prontamente descritta e riportata all’interno di un articolo del suo sito web.

Non conoscendo a priori la composizione e la preparazione della platea, il tono della presentazione è stato informale, non troppo tecnico e accessibile. Questo non ha impedito poi di andare ad approfondire alcune tematiche quando sono giunte domande specifiche su argomenti quali classi di spedizione, integrazione con banche dati esterne a WooCommerce oppure sulla possibilità di vendere oggetti ‘su misura’ assecondando le richieste puntuali del cliente del nostro e-commerce.

Il mercato della vendita on-line è in crescita da anni ormai, e anche il vecchio continente sta prendendo finalmente una rincorsa per quanto riguarda la diffusione dell’offerta e la crescita del fatturato. Purtroppo però il nostro ritardo si scontra con la penetrazione massiccia dei big-player della vendita on-line (Amazon ed E-bay) che ormai detengono una enorme fetta del mercato.

Quando oggi pensi a creare un e-commerce per la tua azienda ed i tuoi prodotti devi porti una serie di domande e riflettere su quello che vendi e al tuo modello di business [i contenuti]. Solo dopo, contattando professionisti per la realizzazione tecnico / grafica [che sceglierà la migliore piattaforma per le tue esigenze; ad es. WooCommerce o altri CMS] e poi un esperti di marketing potrai andare a declinare in maniera efficace e profittevole la tua idea imprenditoriale sia ‘on-site’ che sui social media di riferimento.

Oggi possiamo vedere come WooCommerce abbia raggiunto in pochi anni la considerevole quota del 41% tra i C.M.S. più usati al mondo per la realizzazione di un e-commerce, forte dell’enorme comunità e qualità del codice open source del capofamiglia WordPress … e da quando Automattic (azienda che ha fatto nascere e prosperare WordPress) l’ha acquisita nel proprio gruppo abbiamo già visto notevoli miglioramenti di performance e funzionalità offerte, e personalmente ho grandi aspettative per le evoluzioni dei prossimi due anni.

E vanno citati come vantaggi competitivi di WooCommerce i prezzi irrisori per l’acquisto di moduli software necessari per estendere (all’infinito) le funzioni possibili del nostro e-commerce nonché il loro numero r disponibilità rispetto ad altri strumenti in commercio … dando poi libertà di scelta nella selezione di piani di hosting e di un professionista con skill adeguati da assumere per aiutarci nel raggiungimento dell’obiettivo commerciale desiderato (più si punta in alto, più questo costo sarà consistente).

Se stai pensando di realizzare un e-commerce con WooCommerce per la tua attività tieni conto di tutti questi fattori, diffida da offerte troppo economiche e affidati a qualcuno che abbia a cuore la realizzazione di un bel progetto che venda (converta, in gergo). E se ti va contattami … magari posso aiutarti! 😉

#digitaldrink Sellalab Lecce | WOOcommerce e WordPress: strategie per un e-commerce gratuito!

https://twitter.com/koolinus/status/827782067983437825

È con grande piacere che stamattina mi sono iscritto al workshop gratuito che si terrà a Lecce il prossimo Giovedì 16 febbraio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso ‘SELLALAB Lecce’ in Viale Michele De Pietro, 3.

Il mondo dell’e-commerce è cresciuto esponenzialmente durante gli ultimi anni e non cessa di offrire continue opportunità a chi vuole migliorare la propria struttura vendite abbracciando anche il canale digitale, infatti nuovi metodi e strumenti di “marketing” rendono possibile il raggiungimento di una clientela sempre più interessata e specializzata.

Durante questo appuntamento, verranno analizzati e presentati gli strumenti e le funzionalità maggiormente utilizzati per raggiungere i migliori obiettivi del proprio business: si partirà da WordPress, uno dei CMS più conosciuti al mondo per la creazione e la pubblicazione di un sito web, e WooCommerce, plugin di e-commerce indispensabile a tutti coloro che vogliono lanciarsi nella vendita online dei propri prodotti, per poi scoprire insieme plugin e funzionalità fondamentali per la buona riuscita di una strategia di marketing più organica e completa.

La serata è quindi rivolta a tutte le micro imprese, PMI e professionisti che si approcciano per la prima volta al mondo della creazione di un sito web e a quello dell’e-commerce, che sono interessate a migliorare la propria visibilità e a gestire al meglio un sistema integrato di vendite online.

Il relatore è il mio amico Francesco Cozzi, consulente WordPress e WooCommerce Specialist.

Per partecipare all’evento — gratuitamente! — basta REGISTRARSI QUI.
Ci vediamo a Lecce il 16 !

Il mio 2016 lavorando lon WordPress

Con l’amico Francesco di Barikom ormai c’è una intesa tale per cui mi sento come se lo conoscessi da una vita, nonostante tredici anni di differenza d’età. Ed invece ci siamo conosciuti grazie a WordPress soltanto quindici mesi fa …

a Matt Mullenweg quote

Ad Aprile di quest’anno, poi, abbiamo dato ufficialmente corpo alla nostra voglia di collaborare in ambito WordPress con il progetto WPBari e inaugurando una serie di incontri che ha raccolto l’interesse di 161 persone – questo ad oggi il numero degli iscritti alla pagina Meetup della comunità barese – e ci ha visti presenti in tre diverse location. Abbiamo presenziato ai meetup organizzati in altre città (Andria, Barletta e Brindisi) da amici conosciuti nei nostri incontri.

La sintonia nel lavorare assieme per attività di volontariato ci ha poi portato a collaborare (anche assieme ad altre figure professionali a noi complementari) per attività lavorative in qualità di consulenti tecnici per realizzare progetti di trasposizione sul web di brand aziendali, o realizzazione di attività di e-commerce da affiancare ad attività commerciali tradizionali … Abbiamo anche affrontato la prova di una docenza assieme dirante un corso base di WordPress di otto ore tenutosi a Bitonto.

Insomma, siamo venuti in contatto con diverse persone e realtà impreditoriali di Bari e provincia e mi sento di poter tirare un bilancio positivo delle nostre attività assieme. Il mercato della consulenza per la presenza on-line di professionisti, piccole e medie realtà commerciali ed imprenditoriali è decisamente vasto e variegato … quello su cui bisogna lavorare è sul valore che un buon consulente è in grado di trasmettere al cliente col suo operato, sia tecnico che formativo nella presa di coscienza (tutt’oggi necessaria) delle dinamiche del web che si intrecciano con quelle del mercato tradizionale.

Qui siamo a disposizione per discutere il tuo progetto web: contattami/ci!

1° WORDPRESS MEETUP BARI

WordPress_Meetup_Bari

Negli ultimi mesi c’è stato un mio riavvicinamento alle attività della comunità italiana di WordPress, e come segno tangibile di ciò e dalla collaborazione con l’amico Francesco Cozzi di Barikom è nata la possibilità di svolgere il primo Meetup ufficiale della comunità WordPress qui a Bari. Francesco si è impegnato a promuovere la nostra iniziativa presso i canali ufficiali durante lo scorso WordCamp a Torino. Io mi sono speso ad ottenere l’utilizzo della Sala Conferenze presso l’Area di Ricerca del CNR di Bari in via Amendola.

Ribadisco anche in questa sede che l’incontro è gratuito ed è rivolto a tutta la comunità di persone che usa WordPress, sia che lo faccia a scopo amatoriale per pubblicare il proprio blog personale, sia a che lo utilizza per lavoro, sia a chi ci lavora scrivendo codice e partecipando alla comunità di sviluppatori.

L’incontro si terrà il prossimo venerdì 13 maggio 2016 presso la Sala Conferenze al 1° piano dell’Area di Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Tutte le altre informazioni – comprese le modalità di iscrizione – sono spiegate nella pagina ufficiale del Meetup:

WordPress Meetup Bari →

Vi aspettiamo!