economia
Ci sono 17 articoli con tag economia (questa è la pagina 1 di 2).
Letture suggerite del 7 novembre 2021
- How Friendships Change in Adulthood
- 1000 dreams – 1000 Dreams seeks to change prevailing refugee narratives through a storytelling project that tells the stories of 1000 refugees across Europe. 1000 Dreams is entirely authored by storytellers with a refugee background.
- Il “collasso del contesto” sui social – ‘Perché opinioni innocue condivise inizialmente con un pubblico ristretto e complice provocano spesso reazioni sproporzionate e polarizzanti sulle piattaforme?’
- EU Prize for Women Innovators 2020
- Study about the impact of open source software and hardware on technological independence, competitiveness and innovation in the EU economy
Letture suggerite dell’8 agosto 2021
letture suggerite del 23 maggio 2021
- A Realistic Guide to Time Management — dai tipi di Todoist, una bellissima guida alla gestione del tempo. In tempi di WFH direi quasi fondamentale;
- Leading at any level
- The next frontier after remote work is async
- Imparare a disimparare
- Why the World’s Container Ships Grew So Big — è passato qualche settimana ormai dalla vicenza della Ever Given incagliata per una settimana nello stretto di Suez, bloccando per giorni centinaia di navi mercantili e con perdite di decinine di miliardi di dollari. Questo articolo del New York Times fa il punto su come si sia arrivati a questi giganti del mare in grado di trasportare sino a ventimila (!!!) container l’uno;
Letture suggerite dell’8 novembre 2020
- Come vivere una vita felice e di successo senza ascoltare Marco Montemagno — qualcuno ha finalmente scritto ciò che penso del ‘personaggio’ Marco Montemagno (già un anno fa);
- Demografia: minimo storico per le nascite nel 2019 dall’unità d’Italia. L’infografica di ISTAT – serve un ulteriore commento?
- How COVID-19 has impacted the cost of a city break in Europe
- Algorithms control your online life. Here’s how to reduce their influence. – Il titolo è pretenzioso, ma una lettura è sempre auspicabile;
- The Decline of Upward Mobility in One Chart – uno studio esamina come la possibilità di incrementare il proprio status economico rispetto ai propri genitori negli USA sia ancora possibile, ma progressivamente sempre più difficile. Credo valga lo stesso anche da noi;
Letture suggerite del 1 Novembre 2020
- The Truth Is Paywalled But The Lies Are Free
- How TikTok recommends videos #ForYou — se utilizzi professionalmente la piattaforma, direi che è il caso di leggere questo post;
- La nuova sfida della leadership: gestisci il tuo capo! — "la cultura che serve, e che dobbiamo far crescere, è quella di un confronto capo-collaboratore che sia a due vie e che consenta uno scambio reciproco privo di personalizzazione dei riscontri negativi e di attacchi alla persona. Il feedback da cercare è quello in cui tutti gli attori in gioco sanno vivere la naturale fase di dialogo come un momento professionale e professionalizzante che diventi la base della crescita, sia per chi lo propone sia per chi lo riceve."
- American Migration Patterns Should Terrify the GOP — “Millennial movers have hastened the growth of left-leaning metros in southern red states such as Texas, Arizona, and Georgia. It could be the biggest political story of the 2020s.”
- Il discorso più duro di Obama — “Alla convention democratica l’ex presidente ha attaccato Donald Trump e la sua Amministrazione come non aveva mai fatto prima, e ha detto che la democrazia americana questa volta è in pericolo”
letture suggerite del 29 aprile 2020
- I’ve read the plans to reopen the economy. They’re scary. – “there is no plan to return to normal”;
- Why Bluetooth apps are bad at discovering new cases of COVID-19 — "False positives and rampant privacy issues suggest we need to make a new investment in hiring people”;
- Privacy vs. Surveillance in the Age of COVID-19
- 9 remote work tips from Slack’s software engineering team
- Il mondo dopo il virus — una bellissima riflessione di Yuval Noah Harari sulle pagine del Financial Times;
Come spendere $2trillioni di dollari
Nella vita ognuno ha le sue priorità, e lo capisco. Però dovendo scegliere seguirei i suggerimenti si @SaintHoax piuttosto che quelli di Trump.
Per chi se lo chiedesse, come me lo sono chiesto io, un trilione nell’accezione statunitense equivale ad un milione di milioni.
letture suggerite per il 20 Dicembre 2019
- If Facebook or Google create their own currency, they can control our lives — sono felice di vedere che certe paranoie non sono solo le mie. Spero anche che i governi si oppongano a certe manovre commerciali. Spero…
- Il troppo è tossico — quando Annamaria Testa scrive, io mi metto a leggerla attentamente…
- Google’s new reCAPTCHA has a dark side – la nuova versione dello strumento reCAPTCHA di Google ha cominciato a diffondersi su centinaia di migliaia di siti web, cercando di ovviare alla frustrazione degli utenti nel doverlo compilare più volte in caso di accesso a qualche risorsa online di proprio interesse. Il problema è che lo strumento per il suo funzionamento si basa su tecniche di tracking degli utenti che non sono affatto rispettose della privacy, arrivando ad una tracciatura personale delle specifiche dei sistemi informatici usati per la navigazione e delle abitudini di navigazione di ciascuno.
- Building greener cities: nine benefits of urban trees – La F.A.O. (organismo delle Nazioni Unite per il Cibo e l’Agricoltura) elenca nove dei principali benefici di una corretta piantumazione nelle città.
- Preserving Laptop Stickers on MacBooks — da una segnalazione di Gustomela, un articolo su come preservare la propria collezione di adesivi messi sul proprio MacBook (ma il trucco vale anche per notebook di altra marca, ovviamente). Una roba da geek insomma!
Letture suggerite del 6 Novembre 2019
- How I changed the law with a GitHub pull request. (Washington DC has made GitHub the authoritative digital source for DC laws) — un interessante esperimento di scrittura collaborativa di codice, per una volta non informatico ma legale…
- The gig economy is quietly undermining a century of worker protections
- Skip the Surveillance By Opting Out of Face Recognition At Airports – il riconoscimento facciale è un problema cui nessuno da peso, o quasi. Qui ci sono alcuni consigli da parte della EFF su come cercare di evitarlo negli aereoporti che lo utilizzano;
- No laptops in the lecture hall
- 20 Years Ago, Microsoft Changed How We Mouse Forever — vent’anni fa Microsoft innovava il Mouse per computer, eliminando ogni meccanica per la rilevazione del movimento;