Windows 7 ed 8: gestione delle Librerie e del backup

Grazie a due ottimi articoli di MakeUseOf oggi ho scoperto due belle funzionalità  (semi)nascoste di Windows, nelle sue ultime due declinazioni per desktop: la 7 e la 8.

→ Make Windows 7 & 8 Libraries Work For You

In questo articolo viene spiegato decentemente il meccanismo per cui quando si apre Explorer in Windows 7 o in Windows 8 (se in modalità Desktop), invece di vedere il contenuto della cartella home dell’utente si vedano queste Librerie:

Messa così la cosa ha un senso … peccato che ci voglia un lungo articolo a spiegarla, o la voglia di scavare nella psiche dell’interface designer di Microsoft. Direi che siamo un po’ lontani dall’immediatezza d’uso.

→ Did You Know Windows 8 Has a Built-In Time Machine Backup?

In questo secondo articolo, invece, scopro un’altra funzionalità  ben nascosta di Windows 8. Avendo a disposizione una condivisione di rete, infatti, il sistema operativo di Redmond prevede un meccanismo di backup (quasi) identito al TimeMachine di Apple.

Dici che è il caso che faccia una traduzione –sommaria– dei due articoli linkati ???