- 39 Countries Offering Digital Nomad Visas in 2024 – pensavi di cambiare aria per un po’ quest’anno? Magari qui trovi l’occasione per te 😉
- Second screen: La nostra attenzione frammentata ci rende tutti orrendi prodotti del presente
- Page not found – A place to find all those lost pages worthing finding
- ‘Office culture’ as we know it is dead. Workers have other ideas
- Quello che i giornalisti non dicono – Testimonianze di cronisti e croniste non pagati, di precariato diffuso, di aziende che non coprono le assicurazioni, di traumi irrisolti, di discriminazioni e di molestie
giornalismo
Ci sono 27 articoli con tag giornalismo (questa è la pagina 1 di 3).
letture suggerite del 25 aprile 2023
- Così non impari
- The revenge of the pop-up – Nobody wants them. Nobody likes them. Why is the worst UI element of all time ubiquitous again?
- La fine del traffico – bellissima riflessione di Valerio Bassan. DA LEGGERE! ⚠️
- Archive or make copies of the information you store in iCloud – Learn how to archive or make copies of the information that you use with iCloud:
- Discarded, not destroyed: Old routers reveal corporate secrets – When decommissioning their old hardware, many companies ‘throw the baby out with the bathwater’
C’era una volta … in edicola
Tempo di guardare avanti e celebrare il passato senza rimanerci aggrappati senza altro motivo che la nostalgia. I modi per comunicare il personal computing sono numerosi e le cose da dire sono moltissime. Basterebbe parlare di assistenti generativi spacciati per intelligenze artificiali, strapotere delle multinazionali nella scuola dove dovrebbe regnare l’open source, automazione e scripting nella vita quotidiana per sfuggire all’aurea mediocrità del good enough.
C’è molto da dire. Semplicemente, la carta non è più un mezzo plausibile.
Lucio Bragagnolo
Seconda citazione, oggi, dell’amico Lucio che mi vien voglia di riportare su questi lidi e condividere con te. L’argomento ‘rivista su carta’ mi è molto caro ed in passato sono stato un acquirente vorace. Riviste come Applicando o PC Professionale hanno riempito le mie librerie per oltre quindici anni … sino ad arrivare ad uno stop circa sei anni fa per una serie di ragioni tra cui mancanza di spazio e tempo materiale per riuscire a gustarmi con calma una lettura.
E adesso veniamo alla nota dissonante … sono senz’altro vecchio e ancorato a vecchi modi di imparare e fissare le idee. Sta di fatto che se mi immagino oggi a dover imparare qualcosa sono abbastanza certo di non trovare nella forma digitale la stessa cura e gli stessi approcci di un articolo o un libro cartaceo. Ho adorato l’approccio di PC Professionale che prima di una recensione dei “10 miglior monitor 2K da 27” per il tuo MacMini” [*] si lanciava in almeno sei pagine di spiegazioni di sigle e significati pratici delle mille voci presenti nelle schede tecniche. L’articolo per la rivista era pensato ed editato per un pubblico che andava dal nuovo arrivato al tecnico esperto, fornendo ad entrambi una nota interessante e formativa.
Hai provato di recente a farti una idea su un argomento banale come quello da me esemplificato on-line? Una miriade di ‘recensioni’ tutte uguali, riletture passive di schede tecniche senza mai una spiegazione di cosa si celi dietro a banali differenze di sigle alfanumeriche nel nome di un dispositivo e la loro reale utilità.
In qualche modo scrivere su carta imponeva un limite, un rigore, che oggi non vedo ne rispettati ne perseguiti da mille e mille autori. Si salvano pochissime risorse on-line di qualità seppellite da un rumore di fondo devastante e salvo poi sparire di botto come sta succedendo a Dpreview. E allora mi dico che forse il problema non è il supporto dell’informazione il problema…
Letture suggerite del 9 gennaio 2022
- The Photos of the Year for 2021
- Privacy Reset: A guide to the important settings you should change now — “From Facebook to Venmo, staying on top of your privacy starts with these key settings”
- Il sistema dell’informazione è diventato avido e opaco
- Tackling the ERC paradox — “Italian scientists win many grants from the European Research Council, but often end up taking their projects abroad. A new association of past winners wants to reverse the trend.”
- The Battle for Digital Privacy Is Reshaping the Internet – “As Apple and Google enact privacy changes, businesses are grappling with the fallout, Madison Avenue is fighting back and Facebook has cried foul.”
la mia dieta informativa
Letture suggerite del 27 dicembre 2020
Letture suggerite del 1 Novembre 2020
- The Truth Is Paywalled But The Lies Are Free
- How TikTok recommends videos #ForYou — se utilizzi professionalmente la piattaforma, direi che è il caso di leggere questo post;
- La nuova sfida della leadership: gestisci il tuo capo! — "la cultura che serve, e che dobbiamo far crescere, è quella di un confronto capo-collaboratore che sia a due vie e che consenta uno scambio reciproco privo di personalizzazione dei riscontri negativi e di attacchi alla persona. Il feedback da cercare è quello in cui tutti gli attori in gioco sanno vivere la naturale fase di dialogo come un momento professionale e professionalizzante che diventi la base della crescita, sia per chi lo propone sia per chi lo riceve."
- American Migration Patterns Should Terrify the GOP — “Millennial movers have hastened the growth of left-leaning metros in southern red states such as Texas, Arizona, and Georgia. It could be the biggest political story of the 2020s.”
- Il discorso più duro di Obama — “Alla convention democratica l’ex presidente ha attaccato Donald Trump e la sua Amministrazione come non aveva mai fatto prima, e ha detto che la democrazia americana questa volta è in pericolo”
un’indagine sull’esplosione ‘atomica’ nel Porto di Beirut
How a massive bomb came together in Beirut’s port →
Se ti appare il paywall, visita il sito in modalità anonima…
letture suggerite del 23 Dicembre 2019
- How Social Media Shapes Our Identity — Internet ci ricorderà per sempre quanto salvato digitalmente. Che impatto potrà avere questo su di noi? Gli errori ci saranno perdonati? Noi sapremo evolvere da certi comportamenti passati o saremo costantemente vincolati ad essi?
- Il rapporto tra i genitori Millennial e i loro figli Alpha – dove ho scoperto di essere padre e zio di ragazzi appartenenti alla ‘Generazione Alpha’;
- Using Neo4j to explore public contracting data – un articolo un po’ tecnico, che però spiega anche le potenzialità dei Graph Databases nel mondo reale;
- Il capitalismo non funziona più – pare che, alla fine, non ho preso un abbaglio enorme in tante discussioni con gli amici al bar;
- Esquilino: il Cristo morto tra i rifiuti – Non so come definire questa lunghissima testimonianza di Nicola Lagioia, solo che mi ha stregato leggerla;
Mercoledì questa settimana è il giorno di Natale, e non sarebbe bello segnalarti qualcosa da leggere sul freddo schermo di un computer. Ho deciso quindi di anticipare la pubblicazione … e di lasciarci qualcosa di più piacevole per i prossimi giorni!
letture suggerite del 24 febbraio 2019
- Che cos’è e a cosa serve il giornalismo oggi
- Scuola, prima o poi qualcuno ringrazierà gli insegnanti per il loro lavoro?
- iPhones are hard to use
- Celebrate Fifteen Years of Fedora
- Getting the iPad to Pro – il nuovo iPad Pro è un computer dal futuro, con il software di ieri.