… da una segnalazione di Stories of Apple on Tumblr.
iPod
Ci sono 12 articoli con tag iPod (questa è la pagina 1 di 2).
I problemi della Toyota Verso 2.0D un anno dopo
Un anno fa con mia moglie abbiamo comprato la nostra prima auto nuova. Dopo cinque mesi ho scritto qualcosa sui suoi consumi.
Oggi riporto i problemi rilevati: NESSUNO.
Un ‘baco‘ software però lo posso segnalare. Ho un iPod Shuffle, se tramite iTunes seleziono la voce di compressione automatica a 128kbps per farci stare più brani nei suoi 2 GB… accade qualcosa ai metadati id3 associati ai vari brani, ed il player Toyota Touch & Go ha problema a leggerli e non mi visualizza la cover del brano in ascolto e mi rappresenta il nome come una sequenza di consonanti casuali (ad esempio STVRZ.mp3) … sapevatelo!
addio iPod Classic (reprise)

iPod classic, image by Apple
Signor D. – puntualmente come sempre – aveva riportato la notizia della scomparsa dal listino Apple dell’iPod Classic. Nicola D’Agostino, sulle pagine di MyTech (Panorama), completa la notizia eseguendo un breve excursus storico sul dispositivo che, assieme ad OS X, ha cambiato Apple per sempre.
In casa ho un iPod Classic, nero, da 80GB comprato durante le festività natalizie del 2007. Quarto oggetto a marchio Apple ad entrare in casa mia (dopo iPod Shuffle prima generazione, MacBook 13″ e Mighty Mouse), da allora viene usato senza problemi e in maniera trasparente (lo carichi e lui funziona). Oggi viene utilizzato sporadicamente, magari quando siamo in casa e sentiamo la nostra musica preferita mentre leggiamo o siamo impegnati nelle faccende, a mo’ di ‘giradischi’ con le nostre canzoni preferite – agganciato al sistema audio 2.1 in salotto – o più raramente in auto (durante lunghi viaggi).
A livello affettivo mi spiace che questo prodotto così ricco di significati per Apple e la sua “cultura” scompaia, ma a livello razionale ne comprendo i perché…
iPod Touch, la recensione della 5ª generazione
Apple iPod Hi-Fi
Apple iPod Hi-Fi, un’altra recensione “nostalgica” dell’ottimo Andrew Kim…
i colori di Apple
Linus Edwards, sulle pagine di Vintage Zen, ha scritto qualche giorno fa un bellissimo articolo intitolato The Colors of Apple →
Se l’argomento ti interessa ti invito a dare una lettura all’articolo. Anche se non mastichi l’inglese sarà perfettamente comprensibile il senso globale dell’analisi graze al corposo corredo infografico offerto. E chissà che non condivida anche tu il ritorno ad una fase ‘colorata‘ per Apple, come quando Steve tornò al suo comando…
Spark – Wynton Marsalis
iHome iP1
E due! A questo punto non posso esimermi dallo scriverne …
Allora, ieri per la seconda volta mi trovo con mia moglie in un centro commerciale e mentre gironzoliamo arriviamo al reparto audio, dove fanno mostra di se diversi tra i più costosi e glamourous amplificatori, altoparlanti, dock evoluti, sistemi audio, come vogliamo chiamarli per iPod e iPhone.
Torniamo a vedere, dopo la prima volta, il fantastico iP1 della iHome.

Come puoi vedere il design è eccellente (peccato solo per il fumè del plexyglass un filo troppo scuro per l’arredamento di casa mia) e puoi capire come un oggetto così attiri la curiosità dei clienti.
Il sistema audio è stato definito eccellente da più di un recensore, tra cui PC Professionale 227 del mese di febbraio 2010, anche a confronto con sistemi dal prezzo doppio.
Visto che il centro commerciale ha una pletora di questi sistemi accesi, pronti a suonare la musica dei clienti mi avvicino, aggancio il mio iPhone, abilito la funzione iPod e via con una carrellata di quattro brani … musica classica, pop, un brano jazz cantato ed infine una botta di rock.
Il suono emesso è sconvolgente!
Chiaro, pieno nei bassi senza riverberi … incredibile … raramente ho sentito un kit suonare così … Ma evidentemente non siamo i soli a pensarla cosi ed ecco che anche oggi alle nostre spalle si raduna un piccolo gruppo di clienti incuriositi dalla musica che arriva da questo oggettino e – incredibile! – un signore di una sessantina d’anni accompagnato dal figlio mi chiede di fare un giro con tutti i player presenti in negozio !
Ed eccomi quindi per la seconda volta in pochi mesi a capo di una carovana di una decina di persone spostarsi tra i corridoi, suonando questo o quel sistema audio e lamentando ora gli acuti troppo striduli, il riverbero distorto dei bassi … ed è tutta una teoria di “no, no … l’iP1 è meglio, decisamente meglio” :-DDD
Insomma, resistera all’acquisto è stato difficile, lo devo ammettere … ma credo che se torno una terza volta alla fine lo comprerò! A proposito, non è che sai un posto dove posso acquistarlo a meno di 319€ ??? 😉
Lascio una video recensione dell’oggettino ma, ti assicuro, va ascoltato dal vivo!
powerpoint su iPod e iPhone
Avendo sfrondato un po’ i feed da leggere oggi mi sono ritrovato in pari con quelli della categoria Microsoft {*}.
L’occhio mi è caduto sul post Powerpoint to Go del blog MacMojo (il blog del team di sviluppo Microsoft per i software compatibili con OS X, quali Office e Messenger, per citare i più famosi) che decanta le incredibili capacità di del prossimo Powerpoint:Mac 2008 nel trasferire una mia presentazione come serie di immagini (in formato ottimizzato) ad uno dei dispositivi mobili di mamma Apple (mi concedi di chiamare cosi l’ iPhone e l’ iPod Touch ? oramai che siano tali credo sia un dato appurato) per una rapida ed efficace visualizzazione “al volo“.
E tutti belli contenti mi descrivono l’idilliaca situazione di dover proporre la mia PPS al manager di turno, di corsa, in ascensore (!!!) magari …. leggi qua se non ci credi:
Let’s try that elevator pitch again, this time using my iPhone. Now we’re talking! Not only do you see that I’m a person of refined taste for using my iPhone, but I just showed you my killer deal-closing slide with just a few flicks of my finger. Bang, bang! You’re sold, and we haven’t even hit your floor yet. How about sashimi later? Great doing business with you, iPod!
Ora – non so a voi – ma se a me osassero rompere le balle su cose importanti in ascensore, mentre si è di corsa, si sta chiudendo e andando via (a casa, o a prendere un mezzo per un viaggio) io manderei affanQ il “propinatore” e chi s’è visto s’è visto.
Altro che figata pazzesca !
{sarಠtroppo 1.0 per queste cose di marketing ?}
—
{*} = elencai i facenti membri della categoria a suo tempo, in un post dedicato all’argomento.
iPod, piccole e grandi rivelazioni
Ehi tu, stai sereno !
Questo blog non chiude, è solo che non c’ho un ***** da dire e quindi taccio. Ma dicevo dell’ iPod nel titolo. Spesso penso che sia ora di prendermene uno, magari il Classic da un fazzillione di terabit. Certe volte penso invece che sto bene così, senza … o meglio col mio sciaffol.
Nel frattempo Flickr è sempre prodigo di beltà , tra cui questa immagine (cliccaci su se vuoi vederla meglio) con cui chiudo il post e ti saluto !