Lummi.ai – immagini stock gratuite

Nelle quotidiane peregrinazioni da link a link sul web, ieri mi sono combattuto nella segnalazione di questo sito che propone una gallery di immagini stock, gratuite … molto probabilmente generate artificialmente.

Lummi.ai – “AI stock images that won’t make you cringe“

Unlike traditional libraries, Lummi is your ideal Unsplash alternative and a unique option compared to Adobe Stock Photos, focusing exclusively on AI-generated imagery. Our integration with tools like Figma and unique features like the Duotone effect sets us apart, making Lummi the go-to resource for innovative and creative visuals.

Lummi seamlessly fits into your design process with direct integrations into Figma, Canva, and Webflow. Allowing you to quickly insert images into your projects right in the design tool you already use.

Senza registrazione si può scaricare al massimo un’immagine al giorno. Registrandosi questo limite decade. Per amor di cronaca ti lascio al volo due immagini che mi hanno colpito, ma la gallery è davvero notevole (secondo me).

creare arte con Note.app

Chris Silverman ci mostra come sia possibile, con un po’ di dedizione e di inventiva, utilizzare i tool più inaspettati per dar voce alle proprie passioni.

Cosa ha fatto nello specifico? Il video qui sotto lo spiega con calma… sommerso dal lavoro d’ufficio non trovava modo di esprimere il proprio lato creativo. Avendo spesso per le mani un iDevice (iPhone o iPad) si è lanciato nel creare un piccolo disegno / illustrazione usando l’applicazione Note inclusa nei sistemi operativi Apple. Da li una esplosione di creatività … ed oggi non passa giorno in cui non disegni qualcosa.
Le sue opere sono poi pubblicate in giro per il web (sul suo sito, e nel suo profilo Instagram).

Buona visione!
(e, nei commenti, dimmi cosa ne pensi! )

Sono qui

Sono Qui è un progetto dell’artista venezuelano Fernando Cobelo che si è concretizzato nella realizzazione di un libro che rende omaggio a noi Italiani ed al nostro Paese, ma sopratutto alla gentilezza delle persone con cui ha avuto a che fare e che lo hanno accolto quando si è trasferito nel nostro “bel Paese”.

Dieci storie intime e personali, raccontate da dieci persone (distinte e distanti) che hanno scelto l’Italia come nuova “casa”: patria adottiva da cui farsi abbracciare e condurre per mano verso giorni migliori. Voce tra le più apprezzate dell’illustrazione contemporanea (già noto per la sua recente collaborazione con la casa editrice Zingarelli), Fernando Cobelo ha realizzato una nuova opera editoriale: un gioiellino che brilla per ricerca grafica e concetto, dedicato a tutti coloro che sono partiti per approdare nel nostro Paese.

Sky Arte

Immediatamente il concept mi ha catturato, e mi sono fiondato nell’acquisto dell’opera volendo supportare l’Autore.

Infine non posso non menzionare il lavoro del fotografo, video-maker, architetto e amico Lorenzo Morandi, conosciuto negli ultimi mesi, di cui sia i lavori personali che quelli professionali realizzati con il suo studio YourStory non cessano mai di emozionarmi.

homeschooling

Una volta con il termine si pensava all’educazione casalinga – da parte di genitori o tutori – dei propri figli.

Oggi invece il significato è stato del tutto stravolto (pervertito forse?) e questo lavoro di Francesco Ciccolella, come sottolineato da Veerle Pieters è capace di riassumere in maniera potente ed esaustiva tutto il ‘mondo’ racchiuso in quella parola.