[la posta dei lettori]
Dopo sei anni di blog mi capita sempre più spesso di ricevere richieste via email (anche al di fuori del form CONTATTAMI, devo dire] in cui qualche lettore mi chiede come risolvere questo o quel problema.
Quella ricevuta un paio di mattine fa ha fatto scaturire questo post. Ecco la mail:
Ciao, scusa se ti scrivo in pvt, sono un fortunato e felice possessore di un imac, devo dire che da windows a mac è proprio un altro mondo, le domande sono molte e di risposte devo dire che tante le ho trovate questo blog, una cosa che non ho trovato come risposta è alla domanda come faccio a condividere le foto con iphoto con 2 account su stesso mac.
Andiamo quindi a rispondere al quesito 😛
iPhoto, come iTunes ragiona in termini di “libreria”.
Sul tuo Mac, allo stesso livello delle directory “Marito” e “Moglie” (invento) ne troverai un’altra chiamata Condivisa.
Metti le tue foto in questa cartella, quindi avrai:
/Users/Condivisa/Immagini-Condivise
dopo di che avvia iPhoto {supponiamo di essere ancora autenticati con l’utente “Marito”} avendo l’accortezza di tener premuto il tasto alt. Ti comparirà una finestra come quella qui sotto riportata:
Qui andrai a selezionare la cartella dove la tua libreria verrà salvata. Chiaramente andremo a porla in quella directory di cui sopra, o comunque in Condivisa.
Ancora, seleziona la cartella Condivisa, facci su cmd+i {oppure cliccaci sopra e seleziona “ottieni informazioni“} e otterrai una lunga finestra descrittiva delle caratteristiche proprie di questa cartella:
controlla che gli utenti possano leggere *E* scrivere in questa cartella, se così non fosse cliccando sul lucchetto indicato dalla freccia rossa potrai “sbloccare” le opzioni e modificarle opportunamente.
ciò fatto esegui il logout dell’utente “Marito” e fai login con l’utente “Moglie” e – di nuovo – avvia iPhoto tenendo premuto il tasto alt. Ti verrà chiesto di selezionare la libreria di immagini che vuoi usare. Ovviamente seleziona la stessa directory precedentemente indicata!
Fatto, buon divertimento!
P.S. = masticando un po’ di inglese non perderti i tutorial ufficiali di Apple