letture suggerite del 1 dicembre 2024

letture suggerite del 9 ottobre 2023


Eccezionalmente di lunedì, per dare un segno di vita in queste pagine visto il silenzio. Giornate così dense che anche ottobre mi pare finito, anche se siamo ancora nel suo primo terzo.

L’evoluzione della fotocamera dell’iPhone

All’indomani dell’annuncio al pubblico del nuovissimo iPhone 14 (Pro), sull’account Instagram di Halide è apparsa questa semplice infografica / schematizzazione di come la fotocamera dell’iPhone si sia evoluta nel corso degli anni.

Dal 2014 ad oggi le dimensioni e le posizioni degli obiettivi sono andate man mano aumentando e modellandosi sul retro dello chassis, rimamendo sempre all’avanguardia nel mondo di quella che io chiamo fotografia computazionale, dove quello che la luce permette di catturare viene poi modificato in real time da processori e algoritmi di ‘computer vision’ sempre più sofisticati.

La miglior macchina fotografica

… è quella che hai sempre in tasca!

IG: @justphotons

Apple ha recentemente premiato i migliori scatti fotografici realizzati con l’ausilio di un iPhone. Dal vincitore ai menzionati si vede come, prima di tutto, conta l’occhio del fotografo. Il suo saper raccontare

Quando poi lo strumento asseconda la creatività dell’autore allora i risultati si fanno spettacolari.

Le letture consigliate del 15 Gennaio 2017

linklog-logo-transparent

Dopo due mesi di pausa ritorno a segnalare (di domenica) circa cinque articoli meritevoli di lettura e approfondimento. Non tutto sarà recente e di stretta attualità – ovviamente – ma ritengo siano tutti articoli timeless

le letture suggerite del 3 Agosto 2015

Riprendo le pubblicazioni dopo un breve periodo di silenzio e un affettuoso richiamo all’attività da parte dell’amico Roberto Marin … Ecco un po’ di letture di argomento vario per riprendere le vecchie, sane, abitudini di curiosare per il web:

7 consigli per vivacizzare i tuoi scatti con l’iPhone

Il titolo di questo articolo è fuorviante, perché i 7 trucchetti spiegati dal fotografo Lorenz Holder sono applicabili a qualunque smartphone (oddio, forse la funzionalità utilizzata nel trick che usa il cavo delle cuffie ed i controlli integrati non tutti i produttori l’hanno implementata). Di sicuro sette modi divertenti ed abbastanza inusuali per movimentare il proprio bagaglio di tecniche fotografiche…

Dopo aver scoperto quest’articolo sulle pagine del COOPH Magazine (cioé The Cooperative of Photography), ne ho immediatamente sottoscritto il feed!