WordCamp Torino 2017 – i talk

Su WordPress TV in queste ultime ore si sta completando l’upload del corpus formativo di tutti i talk tenuti lo scorso fine settimana in occasione dell’edizione 2017 del WordCamp Torino.

Quest’anno ci sono stati due filoni principali per i talk tenuti dai vari relatori, uno specifico per il lato ‘sviluppo’ di WordPress, l’altro generalista… offrendo contenuti validi qualunque piattaforma o servizio si venda ad un cliente. Perché oggi vendere on-line ed off-line è praticamente la stessa cosa, e la vision e le metodologie usate, il loro ordine e pragmatismo sono utili sempre e a prescindere.
Partendo dal talk di Dana qui sopra, ti invito a seguire tutti gli altri seguendo il tuo gusto personale.

Buona visione!

Haiku Deck

Haiku Deck, scoperto sulle pagine del sito di Tiziano Fogliata, è uno di quegli affascinanti strumenti nati con l’avvento di iPad e la diffusione di una veloce connettività e dell’uso consapevole di risorse iconografiche sul web.

L’applicazione si propone come alternativa -esclusivamente- web-based a Keynote di Apple o ai servizi online di Google o Microsoft (ed altri) per la creazione di presentazioni (aaaaaargh, PowerPoint vade retro). L’ho scaricata ma al momento non ho argomenti da utilizzare per provare a testarne le funzionalità.

Tu, invece,hai esperienzecon questo tipo di strumenti web che siano Haiku Deck o uno dei concorrenti? Con quali esiti?