- Così non impari
- The revenge of the pop-up – Nobody wants them. Nobody likes them. Why is the worst UI element of all time ubiquitous again?
- La fine del traffico – bellissima riflessione di Valerio Bassan. DA LEGGERE! ⚠️
- Archive or make copies of the information you store in iCloud – Learn how to archive or make copies of the information that you use with iCloud:
- Discarded, not destroyed: Old routers reveal corporate secrets – When decommissioning their old hardware, many companies ‘throw the baby out with the bathwater’
marketing
Ci sono 55 articoli con tag marketing (questa è la pagina 1 di 6).
Puglia. Open to strascinate
letture suggerite del 12 marzo 2023
- On Not Taking Money for NetNewsWire
- Nope, coffee won’t give you extra energy. It’ll just borrow a bit that you’ll pay for later
- The simplest thing that could possibly work – tips on making software by David H. Hannson. Super-interesting as always;
- Ansia e stress da lavoro: il destino della GenZ?
- Qual è il colore degli iPhone più popolare?
Ogni tanto serve sottolineare l’ovvio.
Uno dei pochi fattori che è risultato essere d’ostacolo alla persuasione narrativa si verifica quando l’intento persuasivo diventa ovvio e il pubblico reagisce contro la manipolazione
Michael Dahlstrom, “Proceedings of the National Academy of Sciences”
Letture suggerite del 30 ottobre 2022
- WordPress Full-Site Editing: A Deep Dive Into The New Feature
- Non-Coercive Marketing: A Primer – A new philosophy of marketing, rooted in letting go of control, and trusting people to be their own authority;
- Creating a Decision Journal: Template And Example Included
- Paper – the last luxury – Once touted as redundant, the most quotidian of materials is now a hot commodity again
- Incrociare la storia quando meno te l’aspetti – l’amico Luca durante il suo viaggio in Armenia ci fa vedere uno spaccato di vita che raramente capita di poter esaminare da questo lato del Mediterraneo;
Se puoi scegliere di leggere solo uno di questi articoli oggi, non perderti assolutamente quello di Luca.
Volevo anche poi scrivere dell’inutilità di avere un sole cocente alle 6:30 al mattino – frutto del cambio dell’ora – rinunciando alla luce oggi pomeriggio / stasera. Ma ormai pare che io sia tra i pochi ad apprezzare l’ora legale…
Letture suggerite del 16 gennaio 2022
- The dark side of Digital Marketing
- L’illanguidimento, il tempo e le Cose Che Contano
- How to Humanize Async Work — “Team culture is primarily built by how you work together, not how you socialize together.”
- This is what happens when you see the face of someone you love
- File not found — le nuove generazioni ignorano cosa sia un file system, parrebbe;
Letture suggerite del 26 dicembre 2021
- The untold history of macOS System Preferences — “The current version of macOS descended from Mac OS X, announced at Macworld in 2000 by Steve Jobs … One thing that seems to have remained relatively unchanged over the years is the System Preferences screen.”
- B2C: Business to Candidate. Il ruolo del marketing nel processo di attraction e retention
- ‘The Great Resignation’ Misses the Point — “The phrase has come to describe record levels of job turnover. But it overlooks the bigger story: a radical rethinking of our relationship to work.”
- How to harness the power of self-affirmation
- The Art of Not Taking Things Personally – “Why other people’s emotions might not be about you — and your emotions might not be about them”
FOCALIZZARSI SUL NOTEVOLE
Siamo tutti sotto pressione per produrre sempre di più. Per gli imprenditori, questo significa cercare di essere ovunque online ogni giorno con qualcosa di valore da condividere. Il risultato? C’è un sacco di stress nel creare cose che sono, francamente, mediocri. Come possiamo trovare un po’ di sollievo e ottenere comunque dei risultati? Concentrarsi su ciò che è notevole.
notévole agg. [der. di notare]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato.
IMPORTANZA E DIFFERENZE TRA VALUE PROPOSITION E KEY ACTIVITY PER I LAVORATORI DELLA CONOSCENZA
Senza essersi mai incontrati prima, Priel Korenfeld e Jacopo Romei prendono spunto dai commenti reciproci su LinkedIn per una chiacchierata del tutto spontanea e informale sulla differenza che esiste fra Value Proposition e Key Activity nel modello di business dei cosiddetti “knowledge worker“.
Buona visione!
letture suggerite del 30 maggio 2021
- Why You Shouldn’t Use Google Chrome After New Privacy Disclosure
- 7 Motori Di Ricerca Alternativi (Analizzati e Provati)
- How Apple Can Own I/O to Own the Universe
- Cosa sappiamo sull’enorme perdita di dati di Facebook – Risale al 2019, ma se ne riparla in questi giorni dopo la diffusione di email e cellulari di oltre 500 milioni di account, molti italiani;
- “Quest’anno ho avuto 16 anni solo per una settimana” — come gli studenti adolescenti stanno vivendo la DAD;
Il terzo link della settimana è tra le cose più interessanti che abbia mai letto sulle strategie di marketing messe in campo da Apple. È anche interessante l’analisi dei motori di ricerca alternativi (ovviamente a Google, vedi anche il primo dei link proposti), ed infine una cosa che non va trascurata pur essendo in dirittura d’arrivo con l’anno scolastico: l’aspetto psicologico del mondo relazione dei ragazzi adolescenti al secondo anno di devastazione del loro status quo. È ragionevole pensare che anche il prossimo anno non sarà come quelli pre-COVID, quindi magari si possono usare i mesi estivi per mettere in atto strategie e approcci nuovi. Spero troppo ?