la migrazione

Sto per iniziare le procedure tecnico-amministrative per la migrazione dei miei siti dal vecchio al nuovo servizio di hosting. Se notate qualche problema abbiate pazienza, torno ASAP.

Migrazione da VMware Fusion a Virtualbox

Un collega oggi mi ha chiesto cosa ne pensassi sul fatto se fosse ora o meno di aggiornare la sua postazione di lavoro da OS X “Yosemite” ad OS X “El Capitan”. Mi sono preso quindi qualche minuto di tempo per stilare una lista di applicativi usati e capire se ci potessero essere contro-indicazioni o meno. Come previsto di potenziali intoppi ce n’era almeno uno: VMware Fusion 6.

Questo applicativo, rilasciato nell’aprile 2015, non è ufficialmente supportato da VMware per l’uso con OS X 10.11. La software house indica la versione 8 dell’applicativo come quella certamente compatibile. La rete riporta esperienze varie sulla compatibilità ‘reale’ dell’applicativo, la cui noia principale consisterebbe nell’impossibilità di usare periferiche USB da parte del sistema virtualizzato.

La strada più economica per ovviare al problema a mio avviso è stata quella di pianificare una migrazione della macchina virtuale (Windows 7 a 64bit) su VirtualBox – il mio software di virtualizzazione preferito.

Logo di VirtualBox

Ho dovuto quindi affrontare il problema della migrazione (o esportazione) della macchina virtuale visto che nell’interfaccia grafica Fusion 6 non presenta alcuna opzione per l’esportazione delle macchini virtuali esistenti, e VirtualBox importa dei file già pronti ma non interagisce con virtualizzatori di terze parti.

Come sempre la rete porta ausilio e ho trovato nel post VMWARE FUSION TO VIRTUAL BOX di Brian Love la soluzione al mio quesito.

Continua a leggere

singhiozzo

È in corso il passaggio del dominio Tevac.com presso un nuovo registrar, con conseguente passaggio dei DNS.

È probabile quindi che nelle prossime ore (speriamo non giorni) avverrà un blackout del dominio, sito e forum smetteranno di funzionare, finché i DNS non saranno regolarmente trasferiti e propagati.

Flickstagram – importa le tue foto da Instagram su Flickr

Tre sviluppatori indipendenti (al secolo @aaronpk, @kenichi_pdx e @kyledrake) hanno messo su uno strumento che permette l’importazione automatica di tutti gli scatti fatti e pubblicati su Instagram all’interno di Flickr.

Il tool si chiama Flickstagram →

Flickstagram

L’operazione è del tutto gratuita ed automatica. Ci si autentica su Instagram, poi su Flickr, quindi si sceglie il grado di riservatezza che le foto importate avranno su Flickr (pubbliche, amici e famiglia, famiglia e private) e quindi si da l’avvio alla procedura di import gratuita e del tutto automatica. Dopo circa tre ore (al momento in cui scrivo), le nostre foto saranno presenti su Flickr all’interno di un set chiamato “Instagram Photos”.

Con l’importazione saranno importati anche diversi metadati associati agli scatti pubblicati su Instagram quali:

  • il titolo dello scatto
  • ogni hashtag verrà importato come tag per Flickr
  • la geo-referenziazione verrà preservata (se presente)
  • verrà preservata la data dello scatto originale
  • verranno importati tutti i commenti che la foto ha ricevuto

Considerano che da qualche giorno Flickr sta regalando l’account Pro (validi per i prossimi 90 giorni) ai suoi utenti direi che se si è intenzionati alla migrazione ora è il momento di farlo!


via iPhoneography.com