sproteggere file Excel

excelOggi mi è capitato di avere a che fare con un file Excel proveniente da un ufficio tecnico comunale pugliese, avente alcuni dei fogli di calcolo all’interno protetti (identificati dall’icona di un lucchetto chiuso).

Il mio caso reale prevedeva una situazione non prevista dal solerte tecnico che aveva approntato il file, e la non modificabilità del file mi impediva anche di vedere quali fossero i calcoli eseguiti per quantificare un importo di tasse a pagare.

Una velocissima ricerca su Google mi ha portato al sito web http://www.unprotect-excel.com dove basta caricare il file Excel e vedersi recapitato dopo pochi attimi il file ‘sprotetto’.

L’unica accortezza da avere è stata quella di tornare ad un sistema di annotazione decimale di tipo italiano e non statunitense (diverso uso di , e . per annotare le cifre decimali).

Ora, a parte le ovvie considerazioni sul fatto di eseguire l’upload di file dati su un server sconosciuto (ma nel mio caso era un semplice modello da compilare) e sul fatto di scaricare qualcosa di manomesso da sconosciuti (ma l’antivirus aggiornato quotidianamente è li per questi casi), volevo sottolineare come sia sciocco affidarsi a questo tipo di deboli protezioni nei documenti di tipo Office.

Basta vedere questo video per capire quanto deboli.

A presto!

Microsoft Excel, formato decimali, lingue, impostazioni internazionali

Cambiare il carattere utilizzato per separare le migliaia o i decimali

Per impostazione predefinita, in Microsoft Excel vengono utilizzati i separatori di sistema definiti nelle opzioni internazionali del Pannello di Controllo. Se in alcuni casi si desidera visualizzare i numeri con separatori diversi per le migliaia o i decimali, è possibile sostituire temporaneamente i separatori di sistema con separatori personalizzati.

I casi cui fa riferimento la pagina di supporto di Microsoft sono quelli tipici dell’ambito scientifico, o finanziario, dove non è affatto raro trovarsi a manipolare dati provenienti da applicazioni sviluppate col sistema Imperiale o che usano un separatore decimale diverso dalla virgola. Da me – ad esempio – capita molto spesso di ottenere file CSV ottenuti dall’esportazioni di banche dati in MySQL. In questi casi bisogna normalizzare i file, andandosi a distinguere dalle impostazioni selezionate nelle Opzioni Internazionali …

Per versioni di Office dalla 2003 ad oggi dovremo portaci nel menù delle Opzioni di Excel, qui poi dovremo selezionare Opzioni di modifica nella categoria Impostazioni avanzate e deselezionare la casella di controllo Utilizza separatori di sistema.

Potremo quindi digitare i nuovi separatori nelle due caselle Separatore decimale e Separatore delle migliaia.

Ho scoperto l’acqua calda, me ne rendo conto, ma in ogni caso lo annoto qui a mia memoria futura…

Office for Mac 2015 (o 2016) in anteprima!

Arriva a sorpresa la nuova iniziativa di Microsoft atta a promuovere il suo Office in ambiente Mac. Fermo alla major release 2011, ha mostrato a fine dello scorso anno dei segni di vitalità con una rinnovata versione di Outlook. Oggi arriva un nuovo programma Office for Mac Preview che si configura come una serie di beta pubbliche, liberamente scaricabili ed utilizzabili da tutti.

Basterà volgere il proprio browser all’indirizzo:

http://products.office.com/en-US/mac/mac-preview →

e di qui procedere al download.

Microsoft ha reso disponibile una piccola raccolta di F.A.Q. a piè pagina, che vi vado a tradurre:

Posso utilizzare la Preview assieme ad Office per Mac 2011?
Si
Quanto spesso sarà aggiornata la Preview release?
Prevediamo un ciclo di rilasci frequente e regolare, riceverete puntualmente una notifica di disponibilità di aggiornamento attraverso lo strumento di Auto-Update.
Come posso fornire riscontri e segnalare bug?
Cerca il simbolo del volto sorridente in alto a destra in ogni applicazione. Quello è il punto d’ingresso per ogni segnalazione diretta al nostro team di sviluppatori.

 

Per quanto tempo sarà disponibile la Preview?
Ogni build scadrà entro 60 giorni dalla sua pubblicazione. L’ultima build prima del rilascio ufficiale continuerà ad essere pienamente operativa per circa un mese dopo il rilascio della versione stabile.

 

Quali sono i requisiti di sistema?
Il nuovo Office per Mac è ufficialmente supportato su qualunque macchina esegua Yosemite (10.10).

 

Quali sono le lingue supportate dalla Preview di Office per Mac?
Portoghese brasiliano, Cinese (semplificato), Cinese (tradizionale), Danese, Tedesco, Inglese, Finlandese, Francese, Italiano, Giapponese, Norvegese Bokmal, Polacco, Russo, Spagnolo, Svedese

 

Cos’altro dovrei sapere sulla versione Preview?
Alcune funzionalità non saranno definitive o potranno funzionare in maniera incompleta. Consigliamo quindi a chi parteciperà al programma di accertarsi di utilizzare sempre l’ultima versione disponibile

 

Quando è previsto il rilascio ufficiale?
Il rilascio ufficiale è previsto per la seconda metà del 2015. Gli utenti del servizio Office 365 saranno intitolati ad avere l’ultima versione ufficiale non appena disponibile.

But Where Do People Work In This Office?

I could go on and on and on. The pattern keeps repeating.

With everything we know about openplan offices, why are these mega-rich companies knocking themselves out to hire the very best and brightest minds from the world’s best universities, paying them huge salaries, tapping world-class architects to design artisanal office spaces in the most expensive place in the country, and then cramming desks together in noisy bullpens?

Matt Blodgett, But Where Do People Work in This Office? →

On his post Matt asks a question that has always come to my mind when seeing those Big Company workplaces on magazines and specialized blogs.

My desk is usually messy, in a room of four and a lot of times I feel we’re too many, especially when each of us is at work on something different, with different people coming in … in person or via a Skype or phone call.

arriva LibreOffice 4!

È di queste ore la notizia del rilascio della versione 4 della popolare suite di applicativi per l’office automation LibreOffice.

LibreOffice_4

L’ultima nata è il primo frutto completo della comunità di sviluppatori che hanno eseguito il fork del progetto OpenOffice nel 2010, quando Oracle ne assunse in maniera più o meno indiretta la proprietà e si temeva per il suo futuro.

Le maggiori novità di questa release sono:

  • Integrazione con diversi sistemi di gestione e pubblicazione di contenuti, quali ad esempio:Alfresco, IBM FileNet P8, Microsoft Sharepoint 2010, Nuxeo, OpenText, SAP NetWeaver Cloud Service ed altri. Questo è reso possibile grazie all’adozione degli standard CMIS.
  • Migliore interoperabilità con i documenti in formato DOCX ed RTF documents, grazie a diverse nuove funzionalità e miglioramenti quali la possibilità di importare le ink annotations ed allegare commenti ad intervalli di testo.
  • Possibilità di importare documenti informato Microsoft Publisher, ed ulteriori miglioramenti nei filtri di importazione da Visio con l’aggiunta dei formati introdotti dalla sua versione 2013 version (rilasciata da pochissimo).
  • Ulteriori miglioramenti alla UI, includendo l’integrazione in Unity (sui sistemi Ubuntu-like) e l’adozione dei temi grafici Firefox Themes (Personas), in modo da personalizzare a piacere l’aspetto della propria istanza di LibreOffice.
  • Introduzione della tecnica del widget layout per le finestre di dialogo dei comandi, che rendono molto più facile tradurre, ridimentzionare o nascondere gli elementi dell’interfaccia grafica, riducono la complessità del codice a loro afferente e fungono quindi da layer molto più efficace per i futuri sviluppi dell’interfaccia utente.
  • Testata e piè di pagina differenziati per la prima pagina di un documento in Writer, senza quindi la necessità di creare ogni volta uno stile di pagina differente.
  • Diversi miglioramenti in termini di performance per Calc, in più sono state introdotte nuove funzionalità quali l’esportazione dei grafici come immagini (in formato JPG o PNG) e nuove funzionalità sulle operazioni tra fogli di calcolo così come definiti in ODF OpenFormula.
  • Rilascio della prima versione dell’app Impress Remote Control App per la piattaforma Android, supportata per il momento solo da alcune distribuzioni GNU/Linux (la reconda versione già in lavorazione e prossima al rilascio, sarà disponibile per tutte tutte le piattaforme, comprese Windows e MacOS X).
  • Miglioramenti significativi nelle performance di caricamento e salvataggio di molti tipi di documento, in particolar modo per i grossi file file di tipo ODS, XLSX e RTF.
  • Miglioramento dei meccanismi di contribuzione di codice al progetto, grazie all’adozione di Gerrit (sebbene non sia una funzionalità specifica della suite LibreOffice 4, la sua adozione tra gli sviluppatori è avvenuta a ridosso dell’inizio della sua realizzazione).

Chi volesse, invece, conoscere l’elenco completo delle novità, lo può reperire a questa pagina.

Come ottenere LibreOffice 4.0

LibreOffice 4.0 è immediatamente disponibile al download al seguente indirizzo: http://www.libreoffice.org/download/. Le estesioni disponibili per il progetto LibreOffice sono invece disponibili al seguente link: http://extensions.libreoffice.org/extension-center.

i simpatici bug di Office

Chi tra di voi usa Microsoft Office 2011 per Mac ricorderà notevole bug introdotto con gli aggiornamenti dello scorso aprile dalla società  di Redmond.

Per un’azienda amica ho provveduto ad aggiornare un paio di loro installazioni scaricando l’ultimo SP dal sito Mactopia applicandolo sull’installato.

Questo è il problema apparso subito dopo:

Office:Mac ...

La cosa bella è che la macchina in questione è un Lion comprato a fine febbraio che non ha mai visto l’installazione di Microsoft Office 2008 …

mirror per OpenOffice.org 3

OpenOffice.org - about page Hai letto anche tu del rilascio della nuova versione di OpenOffice.org ?

Stai anche tu avendo problemi ad accere al sito ufficiale del progetto e sei impaziente di provare l’ultima release sul tuo pc o sul tuo mac ?

Ebbene non temere, il GARR ti viene in aiuto col suo mirror. Buon download!!

P.S. = al lavoro, all’interno della rete GARR, ho visto i 4MB/s durante il download … ma anche da voi non dovrebbe essere malissimo 😉