- Flush your Amazon credentials now – uno stimato ricercatore per la sicurezza qualche giorno fa ha lanciato un avviso per chi usa Amazon. Il consiglio è di scollegare ogni device Amazon che si ha e quindi cambiare la password (magari aggiungendo la 2FA). I dettagli del leak non sono ancora noti, ma come si suol dire ‘better safe than sorry’;
- Microsoft Edge submits nearly any visited page to Bing. Here is how you turn that off! – seconda ‘bella’ notizia della settimana, corri a metter mano alle impostazioni di Edge se lo usi;
- Inside the secret list of websites that make AI like ChatGPT sound smart
- This Popular Remote Work Advice Is Wrong (And You’re Probably Following It) – nella mia esperienza, è tutto vero!
- How blogs shaped the web
privacy
Ci sono 135 articoli con tag privacy (questa è la pagina 2 di 14).
Letture suggerite del 17 aprile 2023
- Il fallimento dell’approccio burocratico nel proteggere la privacy degli europei
- Why Lego won – una bella segnalazione di Jason Kottke;
- Customize Your AirPods Pro for Even Better Sound
- La Cina cerca di controllare anche l’intelligenza artificiale
- How Much Does It Cost to Build a WordPress Website in 2023? – con buona pace delle tariffe di ‘mio cugino’;
Le ‘belle’ giornate cominciano, e tra impegni vari salta l’impegno domenicale di scrittura dei post. Sorry for the delay …
letture suggerite del 26 marzo 2023
- The privacy risks of smart speakers like Amazon Echo, Apple HomePod, and Google Home – sullo stesso tema dell’articolo segnalato nell’ultimo linklog di domenica scorsa, un po’ più leggero (o meno dettagliato se vuoi);
- “Chiedi a Siri”, Dettatura e privacy – essendo utente Apple, ed in qualche modo facendomi portavoce della bontà dei loro prodotti raccontando le mie esperienze d’uso, non potevo non linkare a questo punto la pagina ufficiale del supporto Apple che spiega nel dettaglio cosa fa Siri e le impostazioni di sicurezza/privacy che possiamo modificare secondo il nostro gusto;
- ‘Start Yesterday’: 7 female founders share their tips for success in the creative industry;
- Indie Microblogging – un libro che spiega il perché e gli scopi di un servizio come micro.blog e sopratutto come si è arrivati a tale configurazione con un bellissimo excursus sugli ultimi anni di evoluzione dei blog e dei "social network";
- Why iA Presenter is a great tool for delivering slide presentations – una mini recensione del prodotto più recente dalla software house ia (già famosissima ed ammirata per il suo iA Writer);
Letture suggerite del 5 febbraio 2023
- Interesse al trattamento – Luigi Mozillo ci da qualche piccolo consiglio su come tutelare i nostri dati personali, facendo pulizie tra gli account ‘dimenticati’;
- Come disimparare a vivere in solitudine
- What Is Spatial Audio: An Easy Guide to Apple’s Immersive Sound Feature
- Remote work saved workers 72 minutes per day, study finds — e son talmente scemi che "40% of workers used the time saved to work on either a primary or secondary job.”;
- The Year of the Personal Website
Letture suggerite del 29 gennaio 2023
- Entra in vigore il Digital Services Act, la principale normativa europea che regolamenta il mondo digitale
- Un giovane italiano ogni quattro non studia e non lavora: quella dei Neet è un’emergenza sociale
- Vialli se n’è andato con un messaggio
- Eight Mastodon apps for iPhone
- The State of iPad – January 27 was the 13th anniversary of the iPad announcement. Here’s an opinionated view on the item today;
letture suggerite del 23 ottobre 2022
- Facebook Has No Idea What Data It Has – incoraggiante;
- Working at the Office Costs Twice as Much as Working Remote: Survey
- How to Make the Most of Your 24 Hours – di Leo Babauta, mica farina del mio sacco…
- The iPad’s erratic odyssey continues
- Homepage history: Apple.com – Let’s look at over 25 years of Apple.com homepages and see how it has influenced a generation of designers and marketers;
Letture suggerite del 28 agosto 2022
letture suggerite dell’8 maggio 2022
- Apple’s child safety features are coming to a Messages app near you
- Apple is trying to redefine what it means to violate your privacy. We must not let it.
- In internal memo, Apple addresses concerns around new Photo scanning features, doubles down on the need to protect children
- Best Font for Online Reading: No Single Answer
- Going cyberpunk and riding the vaporware: A look at retrofuturism – Take a deep dive with us into retrofuturism.
letture suggerite del 24 aprile 2022
- WordPress User Roles and Permissions: The Essential Guide – la guida definitiva sui ruoli delle utenze WordPress;
- An Ode to Apple’s Hide My Email – Apple’s Hide My Email feature is one of the most under-rated privacy launches of the past year, and here’s why.
- the next Google — “DuckDuckGo and Bing are not true alternatives – they’re just worse versions of Google. The next Google can’t just be an input box that spits out links. We need new thinking to create something much better than what came before.”
- Security List – Curated lists of tools, tips and resources for protecting digital security and privacy
- Contra Chrome
Letture suggerite del 6 marzo 2022
- Un invito a ridurre il consumo di media da Seth Godin
- What’s the next step for media (and for us)? – a post from 2017, which still stands true after all this time!
- Thoughts on Substack’s Subscription Model
- Un po’ di cose sullo schwa, ma soprattutto non sullo schwa
- Apple AirTags – ‘A perfect tool for stalking’ – sull’argomento, tornerò con altri link nei prossimi ‘episodi’ della rubrica.