Una spiegazione più semplice e chiara sin’ora non l’ho trovata…
smartphones
Ci sono 4 articoli con tag smartphones (questa è la pagina 1 di 1).
Le letture suggerite del 12 Marzo 2017
- All of 2016’s top mobile apps are owned by either Google or Facebook
- My Journey Into Drone Photography
- The Real Name fallacy – la URL originale è persa, dai ad Internet Archive il tempo di caricare la sua copia d’archivio;
- Off-Topic: Why are we all moving away from Apple?
- The Type Snob. And how to turn into one.
… alcune considerazioni su Ubuntu Edge
Marco Coisson e le considerazioni su Ubuntu Edge
Ho molto gradito la lettura di questo articolo di Marco, e se l’argomento ti interessa ti invito a fare lo stesso cliccando sul link sopra proposto…
Minileven, plugin e temi per WordPress mobile
In passato ho accennato a come ritengo che il curare, in qualche modo, l’esperienza di navigazione di un sito web ai nostri utenti dotati di dispositivi mobili sia un piccolo dovere che chiunque ha un sito web self-hosted dovrebbe onorare.
Su questo blog ho attivo il tema Carrington mobile, mentre da quando ho installato il tema Nilmini di Elmastudio ho abbandonato WPtouch. Il primo lo trovo imbattibile per navigazione (non per look & feel offerto) per dispositivi dai browser della precedente generazione come i Symbian (con Opera Mobile o altri browser) e i Blackberry (da cui recentemente sono rimasto molto deluso dopo una due giorni di prove con il 9700). WPtouch – invece – l’ho abbandonato Perché non ho mai trovato il tempo e la voglia di personalizzarlo in modo che non sembrasse esattamente identico a tutti gli altri blog degli amici / blogger che lo utilizzavano.
Per lo stesso motivo ho anche deciso di non implementare il plugin OnSwipe, utilizzato da WordPress.com per personalizzare la visione dei siti web nei confronti degli utenti con iPad, pur se questo nativamente presenta modi più immediati per una personalizzazione dell’aspetto del nostro sito.
Nilmini, dal canto suo, è un tema per WordPress realizzato secondo le buone norme del responsive design, usa HTML5 e CSS3 e si adatta splendidamente a schermi di ogni tipo. E ce ne sono altri la fuori.
Quindi adottare questo tipo di template nei nostri siti non ci esime dal tener sempre un occhio attento sugli sviluppi del design in questo campo e Minileven si presenta come una delle novità più recenti per il nostro CMS preferito.
Una nota a chi lo sta utilizzando/valutando. Il tema rispecchia esattamente le impostazioni del tema ‘base’ che si è scelto. Ad esempio l’header appare se il nostro tema ‘sotto‘ adotta proprio un header personalizzato e non un widget contenente un’immagine.