letture suggerite del 9 ottobre 2023


Eccezionalmente di lunedì, per dare un segno di vita in queste pagine visto il silenzio. Giornate così dense che anche ottobre mi pare finito, anche se siamo ancora nel suo primo terzo.

Snoopy, web inspector in mobilità

Nelle scorse settimane in una delle mailing list che seguo un utente ha chiesto consiglio in merito ad un tool che gli permettesse, quando fosse in giro con il suo iPad, di visualizzare il codice sorgente delle pagine web che visitava all’interno di Safari mobile (o di Chrome).

È capitata a fagiolo la segnalazione da parte dell’amico Khürt Williams di Snoopy:

Snoopy is a bookmarklet for snooping on web pages. It’s intended for use on mobile browsers (such as Mobile Safari on the iPad) where you can’t view-source to poke around under the hood of sites to see how they’re built. You might find it useful for your desktop browser, too.

 

Using the bookmarklet will give you an overlay featuring information that Snoopy can ‘sniff’ out of the page, such as the doctype, what JS libraries are used in the page, what analytics, what font embedding technique is used, etc. It also gives you the ability to view the raw and/or generated source of the page.

Mark Perkins → Snoopy

Ho colto l’occasione per fare un giro di prova sul mio iPad, e questi sono un paio di screenshots per testimoniarne le funzionalità…


Spero torni utile a (più di) qualcuno!