- Prezzo o valore? Questo è il problema. – Riflettere sul prezzo di copertina dei libri significa indagare il processo di produzione di un’opera a stampa e le specifiche dinamiche che caratterizzano il mercato editoriale.
- The Next US President Will Have Troubling New Surveillance Powers – Over the weekend, President Joe Biden signed legislation not only reauthorizing a major FISA spy program but expanding it in ways that could have major implications for privacy rights in the US. Maybe you’ll find a paywall;
- How the meaning of colour varies per culture – may too long, but super-interesting;
- Se vuoi essere felice sii gentile
- ‘Third places’: The ways losing our local haunts hurts us – abbiamo bisogno di spazi sociali, la pandemia ci ha fatto capire quanto;
sorveglianza
Ci sono 8 articoli con tag sorveglianza (questa è la pagina 1 di 1).
FLoC di Google è una cattiva idea, come proteggersi
Ho appreso dell’iniziativa FLoC di Google circa un mese fa da un articolo dell’amico Emanuele, sempre attento e ‘sul pezzo’ sulle tematiche della privacy personale / aziendale, diventato probabilmente uno dei temi cardine del suo sito web.
Visto l’evolversi della consapevolezza degli utenti nei confronti dei cookie e delle loro capacità di tracciamento / profilazione utente, a Google hanno ben pensato di invertire il processo… sarà il tuo browser a fare tutto il lavoro.
Molto brevemente – tramite FLoC – il tuo browser saprà indicare alle piattaforme di advertising a che tipologia di utente appartieni basandosi sulla tua cronologia recente. Pensa che bello: sarà direttamente il tuo Google Chrome scintillante ad effettuare il tracking, senza rendere complicata la vita a Google!
Emanuele
Google Chrome è diventato, putroppo, il principale browser utilizzato al mondo… scalzando il (triste) primato che fu di Internet Explorer fino a qualche anno fa. Da oggetto tecnicamente all’avanguardia, veloce, ricco di funzionalità, si è al contempo trasformato nel principale strumento di “sorveglianza” di tutte le attività compiute sul web da parte del suo utilizzatore.
Un primo passo quindi è quello di interromperne quanto prima l’utilizzo… scegliendo un browser diverso. Il mio browser principale è Firefox, se fossi curioso.
Al consiglio nel post di Emanuele sopra menzionato, vorrei aggiungere con questo mio articolo quello di consultare la guida Opting your Website out of Google’s FLoC Network dedicata agli sviluppatori / gestori di server web per modificare i loro sistemi al fine di proteggersi attivamente da questa metodologia di tracciamento.
E poi, per chi usa WordPress come CMS per pubblicare il proprio sito web e vuole essere certo di non partecipare a questo “network di tracciamenti, volevo consigliare l’utilizzo del plugin:
Una volta installato e attivato, non c’è null’altro da fare… il plugin si occuperà di inserire gli appositi header HTTP nelle pagine del proprio sito per disabilitare il tracciamento mediante FLoC.
Letture suggerite del 14 marzo 2021
- We asked five menstruation apps for our data and here is what we found… — "We asked five menstruation apps to give us access to our data. We got a dizzying dive into the most intimate information about us”;
- Scientists Write ‘Hello World’ in Bacterial DNA With Electricity and CRISPR
- How SEO Is Gentrifying the Internet
- Here’s a Way to Learn if Facial Recognition Systems Used Your Photos — An online tool targets only a small slice of what’s out there, but may open some eyes to how widely artificial intelligence research fed on personal images;
- Why you should care about data privacy even if you have “nothing to hide” — Yes, your data is used to sell you shoes. But it also may be used to sell you an ideology.
Oggi pubblico con un po’ di ritardo, ma mi perdonerete … in vista delle prossime settimane di arresto domiciliare senza aver commesso reato, ho preferito concedermi una passeggiata all’aperto con la famiglia.
letture suggerite del 29 aprile 2020
- I’ve read the plans to reopen the economy. They’re scary. – “there is no plan to return to normal”;
- Why Bluetooth apps are bad at discovering new cases of COVID-19 — "False positives and rampant privacy issues suggest we need to make a new investment in hiring people”;
- Privacy vs. Surveillance in the Age of COVID-19
- 9 remote work tips from Slack’s software engineering team
- Il mondo dopo il virus — una bellissima riflessione di Yuval Noah Harari sulle pagine del Financial Times;
Letture suggerite del 6 Novembre 2019
- How I changed the law with a GitHub pull request. (Washington DC has made GitHub the authoritative digital source for DC laws) — un interessante esperimento di scrittura collaborativa di codice, per una volta non informatico ma legale…
- The gig economy is quietly undermining a century of worker protections
- Skip the Surveillance By Opting Out of Face Recognition At Airports – il riconoscimento facciale è un problema cui nessuno da peso, o quasi. Qui ci sono alcuni consigli da parte della EFF su come cercare di evitarlo negli aereoporti che lo utilizzano;
- No laptops in the lecture hall
- 20 Years Ago, Microsoft Changed How We Mouse Forever — vent’anni fa Microsoft innovava il Mouse per computer, eliminando ogni meccanica per la rilevazione del movimento;
letture suggerite del 10 giugno 2018
- Disinformation spread online is so disorienting that it’s messing with the researchers who study it
- PLEASURE VS. LEISURE. You’re doing your weekend wrong
- Where Is WordPress Hosting Going? Better Prepare for Your Wix Experience ?
- Edward Snowden: Facebook is a surveillance company rebranded as ‘social media’
- Sei anche tu un analfabeta funzionale?
Letture suggerite del 20 Maggio 2018
- NiemanLab: How Jason Kottke is thinking about kottke.org at 20
- In Your Face: China’s all-seeing state
- What’s the difference between UX and UI design? – And some tips for you to get started with both.
- The world needs more modest, linear growth companies. Please make some.
- Italian election leaves science out in the cold
Eccomi con l’appuntamento domenicale delle letture suggerite. Domenica scorsa è saltato in seguito ai postumi del WordCamp Bari 2018, perdonami. Se hai tempo solo per un articolo … beh, la (mia) scelta te l’ho messa in grassetto!
Le letture suggerite del 6 Novembre 2016
- Il mondo piatto dell’estetica AirBnB
- The App Store is broken, long live apps
- A Walking Tour of New York’s Massive Surveillance Network
- Why Do So Many Incompetent Men Become Leaders?
- Lightning – Louie Manta asks a simple but effective question…
- Cosa mi piace di Windows 10, e cosa no