Letture suggerite del 28 Gennaio 2018

linklog-logo-transparent

 

#digitaldrink Sellalab Lecce | WOOcommerce e WordPress: strategie per un e-commerce gratuito!

https://twitter.com/koolinus/status/827782067983437825

È con grande piacere che stamattina mi sono iscritto al workshop gratuito che si terrà a Lecce il prossimo Giovedì 16 febbraio dalle ore 18.00 alle 20.00 presso ‘SELLALAB Lecce’ in Viale Michele De Pietro, 3.

Il mondo dell’e-commerce è cresciuto esponenzialmente durante gli ultimi anni e non cessa di offrire continue opportunità a chi vuole migliorare la propria struttura vendite abbracciando anche il canale digitale, infatti nuovi metodi e strumenti di “marketing” rendono possibile il raggiungimento di una clientela sempre più interessata e specializzata.

Durante questo appuntamento, verranno analizzati e presentati gli strumenti e le funzionalità maggiormente utilizzati per raggiungere i migliori obiettivi del proprio business: si partirà da WordPress, uno dei CMS più conosciuti al mondo per la creazione e la pubblicazione di un sito web, e WooCommerce, plugin di e-commerce indispensabile a tutti coloro che vogliono lanciarsi nella vendita online dei propri prodotti, per poi scoprire insieme plugin e funzionalità fondamentali per la buona riuscita di una strategia di marketing più organica e completa.

La serata è quindi rivolta a tutte le micro imprese, PMI e professionisti che si approcciano per la prima volta al mondo della creazione di un sito web e a quello dell’e-commerce, che sono interessate a migliorare la propria visibilità e a gestire al meglio un sistema integrato di vendite online.

Il relatore è il mio amico Francesco Cozzi, consulente WordPress e WooCommerce Specialist.

Per partecipare all’evento — gratuitamente! — basta REGISTRARSI QUI.
Ci vediamo a Lecce il 16 !

le letture suggerite del 21 Febbraio 2016

linklog-logo-transparent

le letture suggerite del 19 Luglio 2015

La giornata di oggi si preannuncia calorosa come quella di ieri, aggiungo letture che ti auguro di fare in sommo relax spaparanzato al fresco!

le letture consigliate … 9/10 maggio 2015

Cinque articoli non troppo impegnativi per una lettura disimpegnata da fine settimana. Tranne il post sul minimalismo nel design… da leggere con maggior attenzione rispetto agli altri!

Amigobooth – edonismo alla massima potenza in selfie di gruppo

Incuriositi dal titolo del post e da questo oggettino? Anche io!

Ho scoperto l’esistenza di Amigobooth mentre leggevo del report di un meeting di creativi statunitensi – l’Epicurrence, Winter 2015 –e rimanevo colpito dalla qualità delle pazze foto di gruppo a cui tutti i partecipanti si erano sottoposti. Ma c’era qualcosa che non mi tornava. Una consistenza grafica (tra illuminazione, focale e area visualizzata) che non mi tornava.

Il perché è venuto fuori immediatamente dopo. Gli organizzatori dell’evento si erano affidati ai servizi di Amigobooth. Questa azienda, infatti, ha iniziato a coprire un business sinora scoperto. La foto nei party aziendali, conferenze, barcamp & similari.

Viene affittato un apparecchio fotografico, allestito un angolo per gli scatti (con tanto di base misurata per individuare le principali aree focali), viene fornita un’app per comandare / visualizzare gli scatti, un sito web dove tutti (o solo gli invitati) possono vedere le foto dell’evento. E via!

I partecipanti possono lanciarsi nel gioco del selfie di gruppo. Massima rappresentazione ‘corale’ del narcisismo moderno.

Amigobooth – come funziona

Amigobooth – come funziona

Le foto dell’evento vanno a rispecchiare la personalità degli invitati al party, e riesce comunque a venir fuori un senso di gruppo e partecipazione… magari propria del gioco comune nel “fare gli scemi”. Ad esempio questa è l’Amigobooth dell’Epicurrent – Winter 2015.

Personalmente lo trovo un prodotto pienamente californiano, e figlio delle tendenze e dei modus vivendi di quella parte degli States (iperconnessa, informale e si intraprendente… ma estremamente rigida nell’adottare un behavior che sia condiviso e approvato dalla massa, dove se non partecipi sei out!).

Parole al vento: startup, innovazione, digitale e bellezza #verybello

In un governo di un paese che dice di credere nelle startup, nell’innovazione e nel digitale, non cogliere un momento come questo e scegliere di investire su uno (o più di uno) dei tanti progetti che giorno dopo giorno stanno provando a costruire piattaforme che possano valorizzare quello che abbiamo di più bello in Italia, vuol dire non crederci realmente. Vuol dire utilizzare queste parole per alzare l’attenzione, per fare comunicazione e farsi belli solo a chiacchiere. Niente altro.

Fabio Lalli →

I commenti da Fabio, grazie…