In questo periodo il problema di come parlarsi agevolmente E in maniera produttiva all’interno di un gruppo di lavoro geograficamente sparso sta occupando una buona parte dei miei pensieri.
Le email non van bene (dicono !). Skype è uno strumento del demonio 1:1 che non può essere neanche usato come storico di cose dette e file gestiti. L’ultima moda era qualcosa come Slack … ma ecco che, dopo quasi un anno di uso della versione gratuita in un gruppo di circa 50 persone ecco spuntare dei problemi. Pensavo fosse un problema intrinseco della versione gratuita, magari pagando si risolvevano le cose. E poi …
E poi leggo cose come questa: Curing our Slack addiction … Ed un po’ le mie certezze vacillano!