- What If We Just Stopped Being So Available? – una riflessione sull’essere sempre on-line;
- Fai cose che non scalano
- Firefox UI UX history
- Best Spotify Equalizer Settings: How to Make Your Music Sound Better – devo riservarmi il tempo di provare alcuni di questi "trucchetti" per migliorare il suono proveniente dal servizio di streaming quando mi dedico all’ascolto;
- Dieci risposte sulla guerra in Ucraina – il POST prova a rispondere a 10 domande centrali sul conflitto Russia / Ucraina che sta tenendo il mondo sospeso da quasi due mesi a questa parte.
UX
Ci sono 23 articoli con tag UX (questa è la pagina 1 di 3).
Letture suggerite del 20 Maggio 2018
- NiemanLab: How Jason Kottke is thinking about kottke.org at 20
- In Your Face: China’s all-seeing state
- What’s the difference between UX and UI design? – And some tips for you to get started with both.
- The world needs more modest, linear growth companies. Please make some.
- Italian election leaves science out in the cold
Eccomi con l’appuntamento domenicale delle letture suggerite. Domenica scorsa è saltato in seguito ai postumi del WordCamp Bari 2018, perdonami. Se hai tempo solo per un articolo … beh, la (mia) scelta te l’ho messa in grassetto!
Why Silicon Valley is all wrong about Apple’s AirPods
And this is what Apple can do that no one else can: make the behavior of talking to a disembodied entity on your face so socially acceptable that the voice computer revolution can finally get underway.
Chris Messina, Why Silicon Valley is all wrong about Apple’s AirPods
Le letture suggerite del 18 Settembre 2016
- Verizon Now Owns Tumblr. Could That Be A Good Thing?
- Yahoo Dies at 22
- The Apple Goes Mushy Part I: OS X’s Interface Decline (Introduction)
- The Apple Goes Mushy Part II: OS X’s Interface Decline (Conclusion)
- 24 Headline Fonts to Transform Your Web Designs
Oggi segnalo qualche link di qualche settimana fa, contenenti riflessioni sull’acquisizione – storica – di Yahoo! da parte di Verizon, un colosso delle telecomunicazioni statunitense. È interessante vedere quali delle profezie si sono avverate e quali no. Giusto per acquisire un po’ di prospettiva sui commentatori tecnologici made in USA.
Desktop Neo, una proposta per rinnovare il desktop
Da una segnalazione di playrom nel gruppo Slack degli utenti di BicyleMind.
Desktop Neo rappresenta una proposta quantomeno interessante …
Come sopravvivere all’industrializzazione del design
Capita raramente di imbattersi in articoli così ben scritti, articolati, lucidi nell’esposizione E – sopratutto – propositivi nelle conclusioni.
DESIGN MACHINES →
How to survive the digital apocalypse.
Questo articolo di Travis Gertz è uno dei migliori letti in questo 2015. Va a coprire diverse tematiche care a chi produce graficamente dei contenuti, analizzando una tendenza in atto (quella di mettere tutto sotto l’ossessivo e sterile controllo di metriche numeriche di analisi, tralasciando completamente il fattore emozionale dei contenuti che produciamo e sottoponiamo al nostro pubblico).
A mio parere una piccola perla. Che mi piace condividere e diffondere.
le letture consigliate … 11 giugno 2015
- Designing the new Twitter profiles – articolo del 1° di aprile, ma l’ho scoperto solo in settimana;
- The art of Sketches: Renzo Piano
- Blogging in English – When It’s Not Your Primary Language — consigli sul perché aprire un blog (o scrivere periodicamente e pubblicamente) in inglese, posto che se ne abbia voglia e una capacità linguistica minima;
- How To Create Incredible Black & White iPhone Photos — suggerimenti per migliorare i nostri scatti fotografici in bianco e nero, con iPhone o senza;
- Sorry publishers, the revolution will not be read about inside of your walls — Matt Galligan commenta sul futuro dell’editoria in seguito all’annuncio dell’applicazione Apple News;
le letture consigliate … 9 giugno 2015
Un filo in ritardo sull’orario (è tutta roba che puoi leggere durante la pausa pranzo…
- My website is 20 years old today – Negli scorsi giorni c’è stato il ventennale (!!!) dell’inaugurazione del sito di Jeffrey Zeldman;
- 22 rules of User Experience – una trasposizione della metodologia di narrazione della Pixar al mondo della User Experience (come gestire la ‘storia’ dell’utente che usa il tuo prodotto);
- the WordPress checklist, an infographic – stai realizzando un nuovo sito web con WordPress? Questa infografica ti aiuterà a svolgere tutto il necessario affinché tu rilasci un sito allo stato dell’arte;
- Minimalism in Web design: past and future
- System Fonts, Choose wisely – una interessantissima dissertazione sulle Font di sistema, quali prediligere e quali evitare
le letture consigliate … 13 maggio 2015
- How the Apple Watch Cured My iPhone Addiction
- L’omertà dentro lo smartphone
“Stavo digitando sul telefonino”, ecco come torna di moda una parola arcaica come omertà.
- OFFICE TODAY — Automatticians work from their own home or office anywhere in the world. Some of those places are pretty awesome.
- Full Circle Magazine: GIMP special edition — Questo mese Full Circle magazine, un giornale dedicato al mondo Ubuntu e al FLOSS in generale, dedica un numero speciale di 45 pagine a GIMP, alternativa libera ed open source a Photoshop;
- UX is Useless – Don’t waste time, just start writing code!
La caduta dei designer
Eli Schiff – un UX/UI designer – all’interno del suo blog personale ha cominciato una rassegna di articoli che esaminano le attuali tendenze del design di siti web e applicazioni per dispositivi mobili. È ovvia una mutua contaminazione, ed è anche lampante una certa convergenza di stili.
Eli ritiene che questa convergenza stia appiattendo il panorama e le personalità dei vari designer e dei loro prodotti. Un impoverimento lento e costante che non porta all’utente alcun beneficio, ma solo confusione… se è tutto flat, piatto, come si fa a capire chi fa cosa e chi lo fa meglio?
Al momento gli articoli sono tre, e aspetto quindi di leggere il prossimo. Questi sono i vari capitoli della sua trattazione dell’argomento:
- Parte I: Fashiobable Nonsense,
- Parte II: Pixel Pushers,
- Parte III: Conformist Responsive Design