Zoom, videoconferenze e privacy.

Belle merde…

In breve, l’app di videoconferenza Zoom benché sia tra le migliori come performanca, si sta mostrando tra le peggiori riguardo al rispetto della privacy dei dati dei propri utilizzatori. Se la campagna contro quest’applicazione sia sponsorizzata dai concorrenti storici, in qualche modo, non lo so. Ma quel che si legge non ispira quasi mai molta fiducia.

Queste le ultime novità, dal blog di John Gruber: Regarding Zoom →

dei miei rapporti conflittuali con Skype

… ho avuto modo di parlarne estesamente, negli anni, sul mio blog personale e contro le versioni Mac successive alla 2 ho scritto un lungo post esattamente due anni fa.

Oggi torno alla carica perché, cercando di risolvere un altro problema, ho avuto la conferma ai miei sospetti di boicottaggio della versione 2.8.0.866 che continuo da anni ad usare sul mio Mac. Mi ero infatti accorto di non poter video chiamare alcuni contatti (mio padre e mio nipote) che utilizzano le ultimissime versioni di Skype per i loro rispettivi sistemi operativi.

Ecco perché:

As a result of recent changes to the way our video works, it is not possible to make video calls from Skype for Mac version 2.8 to:
– Skype for Mac 6.2 and above,
– Skype for Windows 6.2 and above,
– Skype for iOS 4.8 and above,
– Skype for Android,
– Skype for Windows Phone.

Mister B, Skype forum: Cannot video call some of your contacts anymore?

Nonostante questo, continuerò ad avere due versioni del client sul mio Mac boicottando le decisioni del management Skype/Microsoft. La 2.8 che continuerò ad utilizzare quotidianamente, la versione più aggiornata quando Hangout di Google non andrà bene e sarò costretto ad usare il loro client per una video-chiamata…