INCONTRO WORDPRESS BARI, MARZO 2019

Mentre il WordCamp Bari 2019 si avvicina [a proposito, è stata annunciata la Call for Speakers], anche le normali attività della nostra comunità di utenti e sviluppatori WordPress a Bari continua.

Mercoledì 20 Marzo 2019, dalle 18 alle 20, ci ritroveremo tutti presso Impact Hub Bari per parlare della tassonomia di file e cartelle di una tipica (e non) installazione di WordPress. L’evento è gratuito ed aperto a tutti, e ciascun partecipante può anche portare ‘ospiti’ avendo cura di effettuare la registrazione presso la pagina evento del meetup:

☞ incontro WordPress Bari, 20 Marzo 2019

Ci vediamo lì, ti aspetto!

INCONTRO WORDPRESS BARI, DICEMBRE 2018

Sta arrivando il Natale e prima delle feste salutiamo questo 2018 con il nostro ultimo incontro dell’anno.

Dopo i classici consuntivi di fine anno, e i progetti per l’anno nuovo, avremo il piacere di ascoltare l’amico Francesco Cozzi nel suo talk “Come sopravvivere con WordPress 5.0 e Gutenberg”.

Come sempre l’ingresso è gratuito e aperto a tutti – previa registrazione – sulla pagina dell’evento !!!

Vi aspettiamo…

INCONTRO WORDPRESS BARI, NOVEMBRE 2018

Abbiamo annunciato il prossimo incontro della comunità WordPress Bari, si terrà giovedì 15 Novembre presso il coworking Impact Hub situato all’interno della Fiera del Levante, a partire dalle 17:30 e fino alle 20:00.

Il tema del giorno sarà Tutto quello che avresti voluto sapere su GitHub (ma non hai mai osato chiedere), una chiacchierata con successione sessione pratica condotti dall’amica Mina Allegretta.

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, l’unica cosa che chiediamo è di segnalare la propria partecipazione mediante registrazione sulla pagina dell’evento. Grazie!

Gli splendidi relatori del WordCamp Bari 2018

Mancano ormai pochissimi giorni alla prima edizione del WordCamp Bari … un evento che ha visto al lavoro me ed un’altra decina di pazzi scalmanati sin dalla scorsa estate, quando decidemmo di fare application alla WordPress Foundation presentando la nostra candidatura. Forti di due anni di lavoro sul territorio ad Andria, Bari, Barletta, Brindisi, Lecce e Monopoli.

WordCamp Bari 2018, gli speaker

Vorrei quindi ringraziare ciascuno di loro, e tutti gli altri che ci hanno presentato la propria candidatura, per il più concreto contributo a rendere questo nostro primo incontro memorabile:

Grazie Franz, Francesco Canovi, Dennis, Giorgio, Stef, Gennaro, Flavia, Andrea, Alessandro, Margherita, Whitney, Raffaella, Omar, Francesco Carlucci, Eugenio, Giovanni, Svetoslav, Flavio, Laura, Gianluca e Marco!

P.S. = rimangono ancora un paio di decine di biglietti disponibili. Hai acquistato il tuo?

OLTRE IL PRODOTTO – COSTRUIRE, UNO STILE DI VITA

Chi mi conosce, o i lettori più assidui, sanno del mio coinvolgimento con la comunità WordPress. Con l’amico Francesco Cozzi siamo infatti organizzatori del meetup WordPress Bari [*], e da qualche mese anche del meetup WooCommerce Puglia. Oltre a questo partecipiamo e supportiamo tutte le iniziative legate a questa comunità open source sul territorio pugliese. Lecce, Brindisi, Monopoli, Barletta e Andria.

Proprio ieri sera ad Andria si è svolto il 7° meetup WordPress Andria, che ha visto come special guest l’amico Franz Vitulli, product manager per Human Made: una delle maggiori agenzie mondiali che lavora con/per WordPress.

Franz, pugliese di origini, vive nel Regno Unito da qualche anno ed in occasione del WordCamp Torino 2017 presso cui è stato relatore si è concesso qualche giorno ‘a casa’. Gli amici andriesi sono riusciti a far combaciare le date, e quindi abbiamo potuto assistere dal vivo alla sua presentazione torinese (qui sotto ripresa).

È interessantissimo questo tuffo nel mondo del lavoro internazionale, perché Human Made è una di quelle aziende distribuite, in cui il lavoro remoto dei suoi dipendenti – assieme al loro benessere – è uno dei cardini su cui vengono costruite.

Ci sono moltissimi spunti interessanti, ed altri se ne possono trovare nei talk di Franz su WordPress.tv (da cui questo video è ripreso). Ti invito a riflettere su come portare alcune (se non tutte) delle metodologie proposte nel tuo team di lavoro… e magari a discuterne assieme, nei commenti, in un lavoro assieme o nel primo meetup cui parteciperai!


[*] ci vediamo ad Impact Hub il 20/04, sei iscritto?

Il mio 2016 lavorando lon WordPress

Con l’amico Francesco di Barikom ormai c’è una intesa tale per cui mi sento come se lo conoscessi da una vita, nonostante tredici anni di differenza d’età. Ed invece ci siamo conosciuti grazie a WordPress soltanto quindici mesi fa …

a Matt Mullenweg quote

Ad Aprile di quest’anno, poi, abbiamo dato ufficialmente corpo alla nostra voglia di collaborare in ambito WordPress con il progetto WPBari e inaugurando una serie di incontri che ha raccolto l’interesse di 161 persone – questo ad oggi il numero degli iscritti alla pagina Meetup della comunità barese – e ci ha visti presenti in tre diverse location. Abbiamo presenziato ai meetup organizzati in altre città (Andria, Barletta e Brindisi) da amici conosciuti nei nostri incontri.

La sintonia nel lavorare assieme per attività di volontariato ci ha poi portato a collaborare (anche assieme ad altre figure professionali a noi complementari) per attività lavorative in qualità di consulenti tecnici per realizzare progetti di trasposizione sul web di brand aziendali, o realizzazione di attività di e-commerce da affiancare ad attività commerciali tradizionali … Abbiamo anche affrontato la prova di una docenza assieme dirante un corso base di WordPress di otto ore tenutosi a Bitonto.

Insomma, siamo venuti in contatto con diverse persone e realtà impreditoriali di Bari e provincia e mi sento di poter tirare un bilancio positivo delle nostre attività assieme. Il mercato della consulenza per la presenza on-line di professionisti, piccole e medie realtà commerciali ed imprenditoriali è decisamente vasto e variegato … quello su cui bisogna lavorare è sul valore che un buon consulente è in grado di trasmettere al cliente col suo operato, sia tecnico che formativo nella presa di coscienza (tutt’oggi necessaria) delle dinamiche del web che si intrecciano con quelle del mercato tradizionale.

Qui siamo a disposizione per discutere il tuo progetto web: contattami/ci!

Finalità e regolamento del WordPress meetup Bari

I lavori per il nostro primo WordPress Meetup a Bari procedono alacremente.

Abbiamo creato un profilo Twitter per pubblicizzare in tempo reale l’evento e interagire con tutti, stiamo aggiornando la pagina del Meetup, abbiamo una pagina Evento su Facebook … insomma, ci siamo dati da fare. In questa settimana assieme ad altri abbiamo anche fatto il colloquio di formazione con un rappresentante di Automattic che ha illustrato in profondità cosa vuol dire organizzare un incontro secondo tutti i dettami della WordPress Foundation. A noi qui, oggi, basta ricordare le finalità ed il regolamento a guida dei nostri incontri:

  1. I Meetup di WordPress esistono per il beneficio dell’intera comunità di WordPress, non per il tornaconto di una particolare azienda o persona. Tutto ciò che fa chi organizza l’evento è volto a far crescere la comunità e far conoscere WordPress.
  2. Chiunque può fare parte del Meetup, a prescindere dal proprio grado di abilità, conoscenza sulla piattaforma, o altre considerazioni. Tutti sono i benvenuti!
  3. I Meetup sono eventi gestiti da volontari, così come volontari sono coloro che si offrono di parlare. Nel caso ci siano dei costi da coprire, può essere richiesta una piccola somma per partecipare, che non deve essere utilizzata per pagare relatori e organizzatori.
  4. Ogni membro della comunità che si sia dimostrato affidabile può organizzare un Meetup.
  5. Il Meetup è un posto dove tutti si impegnano a favorire la creazione di un ambiente accogliente, privo di discriminazioni, incitamenti alla violenza e all’odio, e in generale da comportamenti inappropriati.

Guida ai Meetup di WordPress

L’obiettivo a lungo termine di un Meetup è quello di creare e consolidare la comunità di tutti coloro che utilizzano WordPress.

Ti aspettiamo venerdi, ti sei iscritto vero?

Programma del 1° WordPress meetup Bari

A dieci giorni dall’evento, abbiamo definito il programma del primo WordPress Meetup Bari, la cui pagina ufficiale è stata pubblicata sul sito del meetup: programma (a cui prego di fare riferimento per informazioni ufficiali e tempestive).

A meno di successive modifiche, il cannovaccio del nostro primo incontro sarà il seguente:

  • benvenuto da parte degli organizzatori (Francesco Cozzi e Nicola Losito);
  • Nascita e crescita della Italia WordPress Community” — a cura di Francesco di Candia;
  • Ask Me Anything – Nicola risponderà a qualunque domanda riguardante WordPress” — a cura di Nicola Mustone WooCommerce Support Ninja @ Automattic;
  • presentazione dei/tra i partecipanti e discussione libera;
  • arrivederci alla prossima sessione!

Ci vediamo tutti presso la Sala Riunioni al primo piano dell’Area di Ricerca del CNR di Bari, in via Giovanni Amendola 122/d, il prossimo 13 Maggio 2016. Ricordo la pagina ufficiale dell’evento:

http://www.meetup.com/it-IT/WordPress-Bari